• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: sopralluogo della Soprintendente per il nulla osta al progetto del castello

Ieri pomeriggio si è tenuta la visita dell’architetto Francesca Casule

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Gennaio 2019
Condividi

Ieri pomeriggio, presso il castello Angioino-Aragonese di Agropoli, si è tenuta la visita dell’architetto Francesca Casule, Soprintendente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino.

Il Comune di Agropoli ottenne alcuni mesi fa, dalla Regione Campania, nell’ambito del fondo di rotazione, i fondi utili per la progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione dei lavori del progetto di restauro – riqualificazione recupero e risanamento conservativo del castello. A seguito di regolare procedura di gara, tale servizio venne affidato ad uno studio di architettura di Roma (architetti Cupelloni e Carunchio).

All’incontro, ieri, erano presenti: oltre all’architetto Casule e alla funzionaria di zona architetto Maddalena Di Lorenzo, i progettisti, l’architetto Gaetano Cerminara, responsabile Ufficio Urbanistica del Comune di Agropoli, il sindaco Adamo Coppola, l’assessore Roberto Mutalipassi.

Dopo la visione degli elaborati progettuali, è seguita una visita all’interno dell’antico maniero. A margine della stessa, la Soprintendente ha suggerito ai progettisti alcune piccole modifiche da compiere al progetto, al fine di ricevere il nulla osta. Si tratta dell’ultimo, necessario parere, che consentirà all’Ente di candidare a finanziamento l’opera presso la Regione Campania.

«Abbiamo acquistato il castello – afferma il sindaco Adamo Coppola – e questa è stata la più grande soddisfazione. Con piccoli sforzi, abbiamo apportato negli anni quelle piccole modifiche che il bilancio dell’Ente ci consentiva, per cercare di eliminare quegli elementi che erano stati introdotti dal privato e nulla avevano a che fare con il monumento. Per poter restaurare in maniera completa il maniero però, abbiamo bisogno di fondi regionali, affinché il nostro gioiello possa tornare a splendere come un tempo».    

s
TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notiziecastello di agropoliCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

Consiglio di Stato

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina…

Serie D: scossa in casa Gelbison, risoluzione contrattuale con Mister Carcione

Contestualmente, lasciano la società anche i membri dello staff tecnico: il preparatore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.