• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ecco la proposta degli Operatori turistici per il rilancio territoriale

L'associazione fa le sue proposte e propone partnership con l'Amministrazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Gennaio 2019
Condividi

E’ con una proposta di essenziali strumenti di rilancio territoriale che si sono incontrati ieri i circa 50 associati AOTA. Portale turistico on line, “narratore culturale”, eventi destagionalizzati, queste alcune delle proposte progettuali che saranno presentate al Comune di Agropoli per un contributo finanziario che ne consenta la realizzazione.

L’AOTA mette a disposizione capacità e competenze dei propri associati che vantano esperienze nel settore e capacità gestionali ma chiede, in un’ottica di partnership con l’Amministrazione, una partecipazione finanziaria indispensabile alla realizzazione di tale progettualità che consenta di mettere ”a sistema” le competenze diffuse, patrimonio del nostro territorio.

In tale ottica l’associazione invita l’Amministrazione comunale a “rendere trasparenti i criteri di assegnazione dei finanziamenti attraverso l’emanazione di un bando e la compilazione di una graduatoria delle proposte pervenute”. Ribadendo il proprio ruolo propositivo, inoltre, l’Aota rinnova la richiesta di un incontro con l’Amministrazione al fine di una condivisa ottimizzazione delle risorse derivanti dalla tassa di soggiorno, versata al termine della scorsa stagione turistica.

L’Associazione, da circa un decennio attiva nel qualificare l’offerta turistico-ricettiva, è all’opera per la definizione di un progetto ampio e articolato volto alla promozione dell’offerta turistica; al raggiungimento di nuovi target e alla destagionalizzazione delle presenze. “Il settore turistico è un settore trainante per l’economia del territorio ma necessita di azioni coordinate e di un soggetto forte e coeso in grado di dialogare con gli attori istituzionali al fine di creare quelle condizioni di crescita tanto necessarie ad un territorio che vede buona parte del proprio potenziale di sviluppo ancora inespresso. L’Associazione Operatori Turistici Agropoli è pronta ad assumere tale ruolo e chiede a tutti gli operatori del settore di associarsi al fine di essere parte di un unico forte soggetto di promozione e di crescita territoriale”, fanno sapere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieaotaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.