Cilento

Agropoli: Michele Pecora torna in tv, sarà nel cast di Ora o mai più

Nel '77 Michele Pecora vinse Castrocaro con una canzone dedicata alla sua casa di Agropoli

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2019

Michele Pecora sarà tra i protagonisti di “Ora o mai più”, il fortunato programma di Rai 1 condotto da Amadeus e giunto alla sua seconda edizione.

Questa sera (19 gennaio ore 21.25) la prima puntata: nel cast ci sarà anche il cantautore originario del Cilento. Pur vivendo nelle Marche, la famiglia di Pecora – come tradisce il suo cognome – è originaria di Agropoli, città dove spesso ritorna.

Michele Pecora è sulla scena discografica da oltre quarant’anni. Il brano che lo ha definitivamente consacrato fu “Era Lei”, pubblicato nel 1979. Negli anni ’80 altri importanti riscontri con con “Te ne vai” e “Me ne Andrò”. Il suo primo successo, però, era arrivato già nel 1977 ed è in qualche modo legato ad Agropoli: in quell’anno, infatti, vinse il Festival di Castrocaro con “La Mia casa” canzone che descrive la sua casa nel centro cilentano.

Michele Pecora ha anche prodotto brani per altri autori e dagli anni ’90 si è dedicato all’attività di talent scout. Un’attività meno in vetrina rispetto al passato, ma l’opportunità di riproporsi al grande pubblico arriverà proprio con “Ora o mai più”, la trasmissione in onda sulla rete ammiraglia Rai in prima serata che dà la possibilità agli artisti prescelti di tornare a rimettersi in gioco con una nuova competizione musicale, sotto forma di talent show.

Una giuria di esperti ha allo stesso tempo il compito di supportare i cantanti, duettando con brani del repertorio del “maestro”, guidare le tecniche canore, valutare le singole esibizioni con un voto tecnico, sommato al voto espresso da 100 persone del pubblico in sala. Insieme a Michele Pecora nel cast ci saranno Barbara Cola, Davide De Marinis, Donatella Milani, Annalisa Minetti, Jessica Morlacchi, Silvia Salemi e Paolo Vallesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home