• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, boom di partecipanti al corso di formazione sulla violenza di genere

Oltre una cinquantina gli iscritti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Gennaio 2019
Condividi

SAPRI. Ha preso il via a Sapri il primo corso di formazione sulla violenza di genere organizzato dal Centro Antiviolenza Iris – sportello Pierangela, dalla fondazione “Con il Sud” e dal Piano di Zona S9. Oltre una cinquantina gli iscritti: assistenti sociali, insegnanti, avvocati, volontari dei centri anti violenza, carabinieri, agenti di Polizia Municipale ma anche giornalisti e amministratori comunali.

“Tali figure – hanno spiegato gli organizzatori – potranno sviluppare le proprie competenze sia per aiutare le donne a prendere consapevolezza del maltrattamento, sia per aiutare gli uomini che agiscono con violenza a trovare comportamenti alternativi”. Ad aprire il corso è stato l’intervento del sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha ringraziato tutti i partecipanti “per la sensibilità dimostrata” e per “l’impegno e per la passione che metteranno in campo per prevenire, su tutto il territorio, episodi di violenza sulle donne”. Il corso, che rientra nell’ambito del Progetto S.A.R.A. (Sostegno Antiviolenza Rete Attiva), è gestito dalle docenti dell’associazione “Differenza Donna” di Roma, che da trent’anni si occupa di contrasto alla violenza di genere.

“Per fermare il dilagante fenomeno della violenza di genere – ha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano di Zona S9 – occorre fornire nuovi strumenti e più approfondite conoscenze a coloro che, a vario titolo, si occupano per lavoro o per impegno volontario delle vittime o degli artefici. Tutti – ha aggiunto la Di Luca – devono essere messi in condizione di poter conoscere strumenti idonei a contrastare gli atti di violenza sulle donne nelle loro molteplici forme”.

Sulla stessa linea l’intervento del consigliere comunale delegato alle Politiche sociali Agostino Agostini. “Si tratta di una valida opportunità per gli addetti ai lavori ma anche per i cittadini che desiderano prendere coscienza di un fenomeno purtroppo solo parzialmente emerso e di fronte al quale l’ opinione pubblica, nonostante rassicuranti proclami, ancora non riesce a compattarsi facendo fronte comune. L’ emancipazione da queste barbarie – ha concluso Agostini – passa anche attraverso iniziative come queste che hanno il pregio di arricchire il capitale sociale del nostro amato territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizieviolenza di genere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.