Alburni

Torna la neve nel Vallo di Diano e Cilento, scuole chiuse e disagi

Mezzi spargisale e spalaneve in azione in diverse località per ridurre i disagi dovuti alle neve

Sergio Pinto

10 Gennaio 2019

La Protezione Civile della Regione Campania ha fatto scattare a mezzanotte l’allerta meteo sul territorio per il rischio neve anche a bassa quota e così è stato. Fiocchi hanno imbiancato prima il Vallo di Diano, le località degli Alburni e infine in Cilento. Non ci sono state (come invece accaduto nei giorni scorsi) precipitazioni nevose nei centri costieri.

Spargisale e spazzaneve in azione nel Vallo di Diano

Nel Vallo di Diano mezzi spargisale e spazzaneve in azione per liberare le strade e garantire la circolazione, in primis ai mezzi di soccorso. Al lavoro non soltanto gli operai dei comuni, ma anche i volontari della Protezione Civile. In alcuni casi l’attività è iniziata già nel corso della notte.

Padula – Foto di Domenico Trezza

Scuole chiuse

Scuole chiuse a Petina, Sicignano degli Alburni, i cui sindaci avevano già predisposto apposita ordinanza nella giornata di ieri, nei comuni dell’area del Tanagro, a Atena Lucana, Buccino, Buonabitacolo Caggiano, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Sala Consilina, Teggiano. Lo stesso provvedimento è stato poi preso dai sindaci di Piaggine e Gioi.

Neve anche in Cilento

Nel comprensorio cilentano la neve è caduta ma con minore intensità: si sono risvegliate imbiancate le località del Monte Gelbison e del Monte Stella.

Sessa Cilento

La situazione delle strade

Per fortuna non si segnalano problemi alle vie di collegamento. Le strade risultano libere o comunque transitabili; lo è anche la Bussentina con accumuli di neve ai margini della carreggiata. L’invito è a procedere con moderazione anche per il rischio gelate che potrebbero registrarsi a partire dal pomeriggio. L’allerta meteo è valido fino alle 12 di questa mattina, salvo ulteriori proroghe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home