Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna la neve nel Vallo di Diano e Cilento, scuole chiuse e disagi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna la neve nel Vallo di Diano e Cilento, scuole chiuse e disagi

Mezzi spargisale e spalaneve in azione in diverse località per ridurre i disagi dovuti alle neve

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 10 Gennaio 2019
Condividi

La Protezione Civile della Regione Campania ha fatto scattare a mezzanotte l’allerta meteo sul territorio per il rischio neve anche a bassa quota e così è stato. Fiocchi hanno imbiancato prima il Vallo di Diano, le località degli Alburni e infine in Cilento. Non ci sono state (come invece accaduto nei giorni scorsi) precipitazioni nevose nei centri costieri.

Spargisale e spazzaneve in azione nel Vallo di Diano

Nel Vallo di Diano mezzi spargisale e spazzaneve in azione per liberare le strade e garantire la circolazione, in primis ai mezzi di soccorso. Al lavoro non soltanto gli operai dei comuni, ma anche i volontari della Protezione Civile. In alcuni casi l’attività è iniziata già nel corso della notte.

Padula – Foto di Domenico Trezza

Scuole chiuse

Scuole chiuse a Petina, Sicignano degli Alburni, i cui sindaci avevano già predisposto apposita ordinanza nella giornata di ieri, nei comuni dell’area del Tanagro, a Atena Lucana, Buccino, Buonabitacolo Caggiano, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Sala Consilina, Teggiano. Lo stesso provvedimento è stato poi preso dai sindaci di Piaggine e Gioi.

Neve anche in Cilento

Nel comprensorio cilentano la neve è caduta ma con minore intensità: si sono risvegliate imbiancate le località del Monte Gelbison e del Monte Stella.

Sessa Cilento

La situazione delle strade

Per fortuna non si segnalano problemi alle vie di collegamento. Le strade risultano libere o comunque transitabili; lo è anche la Bussentina con accumuli di neve ai margini della carreggiata. L’invito è a procedere con moderazione anche per il rischio gelate che potrebbero registrarsi a partire dal pomeriggio. L’allerta meteo è valido fino alle 12 di questa mattina, salvo ulteriori proroghe.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image