Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parco: truffa su fondi Europei, nessun luogo a procedere

Nessun luogo a procedere per l'ex direttore del Parco ed altri 4 dipendenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Gennaio 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Nessun luogo a procedere perché il fatto non sussiste. L’ex direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Angelo De Vita, insieme ad altre quattro persone, tra tecnici e funzionari, è stato assolto dall’accusa di abuso d’ufficio, truffa aggravata e usurpazione di pubbliche funzioni, per presunte truffe su contribuzioni della Comunità Europea per interventi di salvaguardia dei boschi vetusti.

De Vita, rappresentato dall’avvocato Franco Maldonato, era accusato in qualità di RUP del progetto, per aver attestato falsamente la conformità e i requisiti di finanziamenti europei per vari progetti presentati dal Parco nei territori dei comuni di Laurino, Ottati, Corleto Monforte, San Rufo, Rofrano, Laurito, Montano Antilia, Novi Velia, Sessa Cilento, Omignano, Stella Cilento, Felitto, Sacco e Castelcivita.

I fatti risalgono al 2013: secondo le accuse i progetti prevedevano il taglio scriteriato di alberi, la creazione di piste di esbosco della legna e il vantaggio patrimoniale esclusivo alle ditte aggiudicatarie della legna. Inoltre il direttore del Parco, con i 4 funzionari, tecnici e dirigenti avrebbe indotto in errore un dirigente della Regione Campania, causando un danno erariale alla Comunità Europea per circa 2 milioni.

Il gup del Tribunale di Vallo della Lucania, Sergio Marotta, però, ha ritenuto la richiesta di rinvio a giudizio infondata, respingendo le accuse ed accogliendo in pieno le tesi dell’avvocato Maldonato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.