Attualità

FlixBus spegne due candeline in Piana del Sele e Cilento: passeggeri più che raddoppiati in un anno

Da Salerno prime rotte internazionali

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

Flixbus

Il bilancio redatto da FlixBus per i suoi due anni di attività in Piana del Sele e Cilento parla chiaro: sempre più Salernitani viaggiano a bordo degli autobus verdi. Secondo l’analisi, infatti, FlixBus ha più che raddoppiato le prenotazioni da e per il territorio in un solo anno: un risultato reso possibile dalla volontà della società di collegare il territorio con un numero sempre maggiore di città, incluse quelle scarsamente collegate dalle reti tradizionali, oltre che dall’approccio innovativo alla mobilità, caratterizzato dal connubio tra tecnologia ed esperienza.

Battipaglia: 17 nuove città collegate in tutta Italia. Salgono a 22 le destinazioni raggiungibili

Le mete preferite dai Battipagliesi si confermano Milano, Bologna e Firenze, grazie anche alla comodità dei collegamenti diretti e dalla presenza di corse notturne, ideali per chi vuole dormire a bordo ottimizzando i tempi, seguite da Parma e Potenza (a solo un’ora di distanza). Per soddisfare la crescente richiesta dalla città, sono ora raggiungibili, sempre senza cambi, 17 nuove città, tra cui Roma (snodo nevralgico da cui, con un solo cambio, è possibile raggiungere oltre 200 destinazioni tra Italia ed Europa), Siena, Genova, Torino e tantissime altre.

Eboli, Agropoli e Paestum: più viaggi in bus

Se il primo anno ha visto un boom di corse per Torino, nell’ultimo anno sono incrementate anche le prenotazioni per la Liguria, con destinazione Genova e Savona. Da Eboli, inoltre, è ora possibile raggiungere sei nuove città, tra cui Roma, Firenze, Siena e Pisa, ideali per un fine settimana alla riscoperta del patrimonio culturale italiano.

Salerno collegata con più di 90 città in Italia. Primi collegamenti internazionali per Lione

A conferma del grande successo ottenuto negli ultimi anni, la società continua ovviamente a investire anche sulle rotte in partenza dal capoluogo, arrivando a collegare Salerno con oltre 90 città. Oltre ai grandi centri come Roma, Milano, Firenze e Venezia, sono ora raggiungibili moltissime città calabresi, tra cui Rende, Lamezia Terme e Reggio Calabria e persino alcune destinazioni in Sicilia, tra cui Messina, Catania e Agrigento. Novità assoluta, infine, i primissimi collegamenti internazionali in partenza da Salerno, con l’avvio delle corse dirette per Lione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home