Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli la proiezione del film “Il Maestro + Margherita”

Mercoledì 09 gennaio presso il cineteatro “Eduardo De Filippo di Agropoli” alle ore 19.00

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 7 Gennaio 2019
Condividi

Mercoledì 09 gennaio presso il cineteatro “Eduardo De Filippo di Agropoli”, alle ore 19.00 sarà presentato in uscita nazionale il film commedia “Il Maestro + Margherita” prodotto da Film Studio, scritto da Giovanni Laurito per la regia di Gianni Petrizzo.

Grazie al patrocinio del comune di Agropoli, al contributo della BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI e alla DERVIT S.p.a., l’ingresso al cineteatro per la visione del film sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Il lungometaggio è stato girato nel cilento, è interpretato da Antonio Vita e Antonia Tomeo con la partecipazione straordinaria di Vittorio Sgarbi.

L’anteprima nazionale si è tenuta il 17 dicembre presso il cineteatro “la Provvidenza” di Vallo della Lucania (Sa) e ha registrato un sold out strepitoso con oltre 600 spettatori. Il film ambientato negli anni ’60, racconta di Giacomo, un giovane maestro di Salerno che viene nominato presso una scuola di montagna.

Tra momenti romantici,situazioni comiche ed altre commoventi, dovrà confrontarsi con una realtà contadina e rurale molto diversa dalla propria. Grazie anche a Margherita, una ragazza del posto di cui si innamorerà, ma che ben presto dovrà evitare di frequentarla. Il maestro nonostante la nostalgia della città, apprezzerà la schiettezza deisentimenti atavici, propri di una dimensione agreste e non contaminata. Nel contempo anche i suoi alunni Pietro e Lorenzo entrambi in contrasto con se stessi e il territorio che li circonda, vivono le loro esperienze d’amore e di vita con uno sguardo verso il loro futuro.

Il film con ironia e spensieratezza intende farriflettere sull’importanza dell’appartenenza territoriale e suggerire che i confini sociali possono essere superati solo grazie alla cultura. E’ stato volutamente girato “come” una commedia degli anni ’60, in bianco e nero e citando nello stile di ripresa alcuni classici come “Pane, Amore e fantasia”. Per la maggior parte idialoghi sono in dialetto cilentano con l’accento del Cilento montano, essendo il film ambientato in unpaese immaginario di montagna

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.