• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: niente metodo mafioso, Rom lasciano il carcere

Ieri la decisione del Riesame

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Gennaio 2019
Condividi

AGROPOLI. Il Tribunale del Riesame ha smontato parte delle accuse a danno dei soggetti coinvolti nell’operazione “Il Faro”, condotta dai carabinieri della compagnia di Agropoli e del Comando Provinciale. Ai Rom del gruppo Marotta – Cesarulo è stata negata l’aggravante del metodo mafioso, pertanto nove su undici torneranno in libertà (alcuni sono comunque sottoposti a misure cautelari per altri reati). Restano in carcere Vito Marotta e Vito Marotta detto Dumbone accusati di estorsione ai danni del sindaco (in questo caso con metodo mafioso).

Inizialmente sottoposti agli arresti anche Anna Cesarulo, Carmine Dolce alias “Maruzziello”, Antonio Dolce alias “Capone”, Donato Marotta alias “Papesce”, Fiore Marotta, Silvana Marotta, Vito Marotta alias “Corleone”, Anna Petrilli, Enzo Cerasulo alias “Cavallaro”, accusati a vario titolo di estorsione e minacce con l’aggravante del metodo mafioso.

Ad influire sulla decisione del Riesame il fatto che alcuni dei soggetti coinvolti nell’operazione fossero già sottoposti a misure cautelari in relazione ad un ulteriore procedimento in corso presso il Tribunale di Vallo della Lucania che riconosceva l’associazione a delinquere ma non altre aggravanti. I rom dovranno comunque rispondere di estorsione e minacce verso il sindaco Adamo Coppola e i carabinieri della stazione di Agropoli.

Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Antonio Mondelli, legale di Bruno Marotta, Vito Marotta (detto Dumbone), Anna Cesarulo, Isabella Petrillo. “L’importanza delle decisioni del Riesame è dettata dal fatto che non è stata riconosciuto il metodo mafioso, un reato che avrebbe comportato un danno anche per l’immagine di Agropoli che pertanto conferma di non essere una città di stampo mafioso”.

Leggi anche:

I dettagli sull’operazione dei carabinieri

Le intercettazioni

L’intervista al sindaco Adamo Coppola

Tutti i coinvolti

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Vallo della Lucania, ladri in azione: colpo in abitazione

Ladri in azione lo scorso pomeriggio. Giallo su un’auto sospetta

San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.