Cilento

Capaccio Paestum, Palumbo sulla Paistom: nostro unico progetto serio

"intervento dei sindacati politico e a gamba tesa"

Comunicato Stampa

31 Dicembre 2018

“Premetto che l’unico progetto serio volto a tutelare i lavoratori è stato messo in campo dall’Amministrazione Palumbo, ben spiegato in Prefettura e apprezzato dai veri addetti ai lavori. Ovviamente per arrivare a una soluzione abbiamo dovuto prima risolvere i disastri finanziari della precedente Amministrazione (ricordo che il primo giorno di sindaco abbiamo dovuto trovare per la spesa corrente circa sette milioni di euro). Con competenza e serietà abbiamo risolto i problemi e messo mano alle difficoltà amministrative e sindacali di questi signori che parlano”.

Così l’ormai ex Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo risponde al sindacato CUB Salerno in merito alla situazione dei lavoratori della Paistom. Dal sindacato avevano sottolineato come la sfiducia al primo cittadino fosse una Manna per gli operai della società.

“Ricordo al sindacato le procedure di somministrazione completamente violate (2015), oltre a tutto il resto che tralascio. – aggiunge Palumbo – Il comunicato del Sig. Rosanova – amico di Pagano, come si vantava quest’ultimo – sembra più un intervento politico a gamba tesa che sindacale. Ovviamente, questo non ci scompone perché i lavoratori sanno bene chi è in grado di risolvere i veri problemi di questa Città e chi può raccontare solo fandonie, come è stato fatto negli ultimi anni (carta canta). Sono, comunque, in attesa di entrare nel merito delle varie discussioni, appena ci sarà la possibilità di un confronto pubblico dove i cittadini potranno capire ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, lo sforzo senza precedenti che avevamo messo in campo per portare legalità e dare dignità ai lavoratori, senza lasciare nessuno indietro, recuperando anche coloro che avevano perso il lavoro nel passato”.

“Non ci hanno dato il tempo, 18 mesi sono veramente pochi con i disastri ereditati che non sto qui a citare, – conclude Palumbo – ma ci sarà il tempo e il momento per farlo. Auguro a tutti (sindacato, lavoratori, famiglie e cittadini) un sereno anno 2019 e soprattutto con la possibilità di avere un posto di lavoro e uno stipendio degno di tale nome”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home