• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva il nuovo piano ospedaliero: ecco tutte le novità per Cilento e Vallo di Diano

Tre Dea di primo livello, per Agropoli apertura in deroga

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Dicembre 2018
Condividi

Era atteso da tempo e finalmente è arrivato: la Regione Campania ha varato il nuovo piano ospedaliero che dopo circa un decennio riorganizza la rete sanitaria sul territorio.
L’atto, datato 28 dicembre, prevede importanti novità anche per il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, così come per tutta la Provincia di Salerno. Non mancano le polemiche, soprattutto per il mancato riconoscimento a Nocera Inferiore e Vallo della Lucania di un Dea di II livello. Delusione per la conferma del ridimensionamento per Roccadaspide e per Agropoli, dove non cambia molto.

La Regione ha individuato come Dea di II livello il solo Ruggi d’Aragona di Salerno.

“Data la vastità e variabilità del territorio, si individuano 6 Dea di Primo livello”, si legge nel Piano.

VALLO DELLA LUCANIA. Si tratta dll’ospedale di Vallo della Lucania, al servizio dell’area sud della Provincia, punto spoke nella rete dell’ictus, hub nella rete cardiologica, spoke nella rete delle emergenze pediatrice, oltre che centro territoriale nella rete tramatologica, spoke per le emergenze gastroenteriche, spoke nella rete del dolore. Vengono attriuite le discipline di neurologia, gastroenterologia, neonatologia, psichiatria, riabilitazione, con annesso il presidio di Agropoli.

AGROPOLI. Cosa ne sarà dell’ospedale civile? Praticamente poco o nulla di nuovo: resta struttura in deroga con 20 posti letto di medicina; ospiterà un centro diurno territoriale per i disturbi del comportamento alimentare.

ROCCADASPIDE. Per Roccadaspide confermata l’integrazione con Eboli e Battipaglia, insieme secondo Dea di I livello. Il presidio rocchese conferma chirurgia generale, medicina generale, ortopedia e riabilitazione.

Gli altri Dea sono Polla e Sapri.

POLLA. Il nosocomio valdianese conferma il suo ruolo di presidio di pronto soccorso della rete dell’emergenza ed è identificato quale spoke nella rete dell’ictus cerebrale e spoke per l’emergenza cardiologica, nonché PST nella rete trauma e spoke per le emergenze pediatriche. E’ programmato anche un servizio di oncologia in regime ambulatoriale.

SANT’ARSENIO. Il plesso di Sant’Arsenio diventa struttura territoriale con ospedale di comunità e UCCP.

SAPRI. L’ospedale dell’immacolata di Sapri, sede di pronto soccorso, è spoke nella rete cardiologica, PST nella rete trauma spoke per le emergenze pediatriche.

PUNTI NASCITA. Vallo della Lucania, Polla e Sapri, mantengono in deroga per un anno i punti nascita.

Gli altri Dea di Primo livello sono Nocera Inferiore e Sarno. Pronto soccorso Cava dei Tirreni, Mercato San Severino, Oliveto Citra e Scafati. Oltre ad Agropoli, resta aperto come struttura in zona particolarmente disagiata anche l’ospedale di Castiglione di Ravello.

s
TAG:AgropoliCilentoCilento Notiziepiano ospedalieropollaregione campaniaSaprivallo della lucaniavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.