• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caso Koulibaly: le squadre cilentane si schierano contro il razzismo

Lentiscosa e Polisportiva Marina dicono "no" al razzismo

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 28 Dicembre 2018
Condividi

Non tardano ad arrivare le reazioni dal mondo del calcio per gli inqualificabili gesti di razzismo da parte dei tifosi dell’Inter nei riguardi di Kalidou Koulibaly, difensore roccioso del Napoli, bersaglio per tutto il match dei beceri “buu” levati in coro dalle frange più violente ed estremiste del tifo nerazzurro.

La società milanese ha ribadito la propria estraneità ai fatti, dovrà sorbirsi due giornate da disputare a porte chiuse e ha lanciato un monito ai propri sostenitori: “No al razzismo. Chi non lo accetta non è uno di noi”. Tutti sono scesi al fianco di Koulibaly che, attraverso ai social si è detto orgoglioso del: “colore della sue pelle, di essere senegalese, napoletano e uomo”, dal messaggio di Cristiano Ronaldo, a quel “Basta” di capitan Icardi che si è detto pronto a cedere la fascia di capitano al calciatore ghanese Asamoah.

Nel Cilento la prima società a schierarsi contro il razzismo, è stato il Lentiscosa Calcio del presidente Fimiani, che nella mattinata di ieri, ha postato sulla propria pagina Facebook un messaggio che, è anche una chiara presa di posizione:

NOI SIAMO KOULIBALY💚 #RESPECT. Presa di posizione netta anche da parte della Polisportiva Marina del presidente Pezzuti che, nella rosa a disposizione di mister Infantini, vede tanti ragazzi di colore utili alla causa. Oltre a queste due società tante altre stanno esprimendo il proprio dissenso a quanto accaduto a Milano.

In Italia il fenomeno del razzismo sta prendendo una piega sempre maggiore anche negli stadi. Servirebbe rispetto ed una diversa educazione calcistica con inasprimento delle pene una volta individuati i soggetti, verso chi, questo sport intende rovinarlo con atti vigliacchi e vandalici (come accaduto all’esterno di San Siro e la conseguente morte di un tifoso dell’Inter), oppure fermarsi e dire basta dinanzi a questa piaga sociale.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroLentiscosasanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

Biblioteca Polla

Oltre 300 nuovi libri arricchiscono la Biblioteca “Curcio” di Polla grazie ai fondi regionali

Il nuovo acquisto rappresenta un importante passo in avanti per ampliare l’offerta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.