• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, presunti abusi su area demaniale: consigliere comunale nei guai

Comune avvia procedimento sanzionatorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Dicembre 2018
Condividi

Il Comune di Camerota, tramite l’ufficio territorio, urbanistica, demanio comunale, patrimonio, ambiente e vigilanza, ha avviato un procedimento sanzionatorio per presunte irregolarità relativamente ad opere realizzate in località Stretta-Conca dei Vascelli; al contempo è partito il procedimento di “rilascio dell’area demaniale gravata da usi civici”.

Destinatari sono il consigliere comunale di minoranza, Pierpaolo Guzzo e il fratello Francesco Saverio. Il tutto parte da un sopralluogo effettuato lo scorso 13 dicembre sul posto, avviato a seguito di “numerose sollecitazioni verbali e per iscritto pervenute in merito a manufatti, ivi ubicati, in avanzato stato di degrado ed abbandono, fonte di rischio per la pubblica e privata incolumità, nonché causa di problemi di carattere igienico sanitario”. “In effetti, nel corso del sopralluogo, si riscontrava l’esistenza di manufatti ancora al rustico, in avanzato stato di degrado e di abbandono, non recintati, invasi dalla vegetazione, nonché da rifiuti, sottoposti rispetto ad una via di penetrazione dell’abitato, e, quindi, costituenti un rischio per la pubblica e privata incolumità”, fanno sapere da palazzo di città.

Secondo gli atti, a firma della responsabile dell’ufficio comunale, l’architetto Antonietta Coraggio, quella oggetto di contestazione sarebbe un’area di demanio comunale gravato da uso civico. Il consigliere Guzzo e il fratello dovranno inviare al Comune entro venti giorni chiarimenti o documenti utili a definire il procedimento; in caso contrario questo diverrà definitivo.

Il consigliere comunale si è detto tranquillo. L’immobile oggetto di contestazione, infatti, è di vecchia costruzione e acquisito nell’ambito di un’asta fallimentare.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziepierpaolo guzzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

Incidente Laureana

Laureana Cilento, frontale sulla Via del Mare: conducenti trasportati in ospedale

Scontro frontale tra due Suv, illesi gli automobilisti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.