Cilento

Consigliere dona materiale alla scuola di Montecorice, maggioranza accusa: vicenda strumentalizzata

"Soldi mai liquidati e non spendibili"

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2018

MONTECORICE. Materiale donato alla scuola dell’infanzia con i soldi dell’indennità di carica? Tutto falso. L’iniziativa era stata annunciata dal consigliere comunale di minoranza Rosario Meola che nei giorni scorsi aveva anche consegnato il materiale all’istituto di Ortodonico (leggi qui). Secondo la maggioranza, però, il gesto compiuto da Meola, benché nobile, sarebbe stato strumentalizzato.

“Il Consigliere Meola – fanno sapere i rappresentanti della maggioranza – ha espressamente rinunciato ai gettoni di presenza, senza indicare affatto la finalità, il che comporta che tale indennizzo, previsto per legge, non verrà elargito nei suoi confronti, né tantomeno nei confronti di terzi soggetti, né dato in beneficenza, in quanto rimarrà nelle casse dell’Amministrazione”. Ma vi è di più: “I soldi non sono stati mai liquidati e non sono spendibili”. Insomma con la rinuncia delle somme spettanti, Meola avrebbe permesso di guadagnare soltanto allee casse dell’Ente non avendo indicato, a margine della rinuncia, una diversa modalità di utilizzo delle spettanze. Inoltre i gettoni di presenza dei consigli comunali, non essendo stati liquidati non sono spendibili.

L’esponente della minoranza, quindi, ha compiuto un nobile gesto nel donare materiale alla scuola, ma lo ha fatto unicamente per sua volontà e utilizzando fondi propri, non quelli fatti risparmiare al Comune. Legare le due cose, secondo la maggioranza, sarebbe stato un tentativo di metterli in cattiva luce e di strumentalizzare la notizia. Ciò anche in considerazione del fatto che “tutti i consiglieri comunali di Montecorice della precedente amministrazione, nonché la maggior parte di quelli delle precedenti amministrazioni, hanno rinunciato ai gettoni di presenza, senza, tuttavia, ricorrere a pubblicizzare il proprio gesto di nobile servigio al proprio territorio”.

“Il consigliere Meola – chiosa Roberto Malzone, in rappresentanza dei consiglieri di maggioranza – nella sua qualità di privato cittadino ha provveduto al elargire delle donazioni alla scuola dell’infanzia entrando nella struttura senza richiedere la preventiva autorizzazione dell’Ente preposto al controllo ed alla sicurezza dei bambini; inoltre rinunciando ai propri gettoni di presenza, con uno spirito di attaccamento al territorio e con grande bontà natalizia, ha fatto un dono alle casse comunali, al pari dei precedenti amministratori”.

L’amministrazione comunale replica anche alle accuse del consigliere comunale relative all’assenza di luminarie per il Natale 2018: “a causa delle poche risorse economiche, per questo Natale non si aveva la possibilità di installare luminarie in tutto il territorio comunale e pertanto si è deciso di rinunciare alle stesse preferendo donare un panettone a tutti gli anziani del Comune e della cioccolata a tutti i bambini, la cui consegna è avvenuta proprio nella giornata del 20 dicembre: a tale dono contribuiscono tutti i cittadini, versando le imposte ed anche il consigliere Meola, rinunciato ai propri gettoni di presenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home