Attualità

Punti nascita salvi, Polla e Sapri esultano: “Un risultato straordinario”

Si attende la pubblicazione del nuovo piano ospedaliero

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2018

Il nuovo piano ospedaliero è stato approvato. Sono passati 10 anni dall’ultimo. Ieri la presentazione al Ministero della Salute. Le novità restano un’incognita. L’unico dato che emerge è il potenziamento di Sapri e Polla che diventeranno Dea di primo livello, elemento che garantirà quella sicurezza necessaria a mantenere aperti in deroga i punti nascita che dunque non rischieranno la chiusura. La notizia è stata accolta con soddisfazione dalle comunità locali e in particolarmodo dalla classe politica vicina al Governatore De Luca che non ha esitato a parlare di “risultato straordinario”.

“In risposta ai tanti scettici e detrattori e a qualche vecchio trombone. Come ho avuto modo di scrivere il punto nascite, e non solo, resta aperto. ora sta a noi tutti mantener standard qualitativi per evitar rischi in futuro”, ha commentato Sergio Annunziata, presidente del comitato dei sindaci dell’area dell’Asl Salerno.

Anche Mimmo Cartolano, coordinatore Pd del Vallo di Diano, ha accolto le novità con soddisfazione: “Il ministero della salute ha approvato il piano sanitario regionale nel quale era previsto il passaggio a Dea di I livello per il nostro nosocomio! Un risultato straordinario che oltre alla conferma del punto nascita prevede un forte potenziamento di tutti i reparti e con la possibilità di aprirne altri! Straordinario lavoro fatto dalla regione Campania grazie al quale abbiamo raggiunto un punteggio pari a 152 per i servizi resi creando così le condizioni per migliorarli!”. “Grazie presidente per aver mantenuti gli impegni! Un ottimo lavoro di squadra che ha visto tutti partecipi dando ognuno il suo contributo! Un grazie All’assessore Matera all’on Picarone ai sindaci al presidente del parco al consigliere provinciale imparato al presidente della comunità montana ai sindacati al comitato Curo! Agli operatori sanitari ! Una grande unione e compattezza per un grande risultato”, ha concluso.

Da Sapri grida “vittoria” il sindaco Antonio Gentile, mentre l’ex primo cittadino, Giuseppe Del Medico, ha voluto ringraziare i sindaci e il Comitato Di Lotta. Domenico Vrenna, segretario locale della Cgil, nel manifestare soddisfazione precisa: “Ora bisognerà dare seguito alle definizioni provvedendo alle assunzioni di personale, alla ristrutturazione degli spazi e alla implementazione delle attrezzature scientifiche”.

A breve sul Bollettino regionale verrà pubblicato un decreto commissariale che in circa 100 pagine illustra il percorso attraverso il quale la Campania intende consolidare non solo i risultati economici di pareggio dei conti di Asl e ospedali ma anche completare la riqualificazione dell’assistenza nell’ambito della griglia definita dai Lea.

Restano con il fiato sospeso Agropoli, Roccadaspide e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home