Cilento

Camerota: coltivava marijuana nel sottotetto, arrestato

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2018

Un altro arresto per i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri, questa volta in manette è finito G.L. 35enne di Licusati con diversi precedenti per spaccio di stupefacenti. Il ragazzo dovrà rispondere di produzione e detenzione finalizzata allo spaccio di stupefacenti.

Durante un servizio anti droga nelle zone di Camerota effettuato nella giornata di ieri, il ragazzo è stato trovato in possesso di una dose di marijuana verosimilmente pronta per essere spacciata.

I sospetti trovavano conferma quando, all’interno della sua abitazione a Licusati, i militari con sorpresa si sono imbattuti in una serra artigianale realizzata nel sottotetto. Nella stessa venivano coltivate venti piante di cannabis indica: nella struttura era stato creato l’ambiente ideale, con tutte le condizioni climatiche e di luce, necessarie alla crescita degli esemplari dell’inconfondibile vegetale, collocati in appositi vasi, dell’altezza tra i 4 e i 10 cm.

Si tratta di una serra artigianale realizzata ad arte, con sistema di aereazione, termostato, sensore di umidità, timer, ventilatori ed illuminazione con una particolare lampada irradiante una luce che stimola il ciclo vegetativo delle piante, nonché sistema ti irrigazione temporizzato.

Nel prosieguo dell’attività di polizia giudiziaria i carabinieri rinvenivano e sottoponevano a sequestro anche 170gr circa di marijuana già essiccata e pronta per lo spaccio e la somma di circa 300,00 euro provento dell’attività illecita.

Il soggetto è stato subito tratto in arresto e, d’accordo con l’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania, è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

La sostanza rinvenuta e la serra è stata interamente sequestrata per essere analizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home