Attualità

Agropoli, opportunità per il territorio con l’apertura dei bandi PSR 2014/2020 del GAL Cilento Regeneratio

Giovedì 20 dicembre si presentano i bandi con l'avvio della preinformativa della misura 6.2.1. "Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra agricole in zone rurali".

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2018

Municipio di Agropoli

Opportunità di sviluppo locale per il territorio. Questo il fil rouge della presentazione dei Bandi PSR 2014/2020 della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea” del GAL Cilento Regeneratio che si terrà giovedì 20 dicembre (dalle ore 18) all’interno della Sala Consiliare del Comune di Agropoli. Si tratta di un momento informativo e promozionale aperto al pubblico, a supporto dell’attuazione della Strategia, per far conoscere i bandi e le modalità di adesione ad essi. Inoltre, si presenterà la misura 6.2.1. “Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole in zone rurali” di cui sarà aperta la preinformativa. Saranno mostrate anche alcune testimonianze passate e nuove occasioni presenti, per realizzare uno sviluppo concreto nel vicino futuro.

Dopo i saluti di Adamo Coppola, Sindaco di Agropoli, e di Filippo Diasco, Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali Regione Campania, l’incontro sarà aperto da un intervento del prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale FareAmbiente.

A seguire, gli interventi di Luca Cerretani, Coordinatore GAL Cilento Regeneratio s.r.l., e Carmine D’Alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio s.r.l., con le conclusioni di Franco Alfieri, Capo della Segreteria del Presidente della Regione Campania. Modera Annacarla Tredici, giornalista de “la Repubblica”.

Il Gruppo Azione Locale “Cilento Regeneratio” nasce nel 2010 con l’obiettivo di promuovere nel territorio di riferimento – oggi 43 Comuni del Cilento – l’avvio di nuove iniziative economiche e favorire la valorizzazione delle risorse umane e materiali, stimolando la collaborazione tra enti.

La Regione Campania ha approvato la nuova strategia di sviluppo locale “I Borghi della dieta mediterranea” per la programmazione, attualmente in corso, 2014/2020, assegnando una dotazione finanziaria complessiva pari a euro € 7.056.866.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home