• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, opportunità per il territorio con l’apertura dei bandi PSR 2014/2020 del GAL Cilento Regeneratio

Giovedì 20 dicembre si presentano i bandi con l'avvio della preinformativa della misura 6.2.1. "Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra agricole in zone rurali".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Dicembre 2018
Condividi
Municipio di Agropoli

Opportunità di sviluppo locale per il territorio. Questo il fil rouge della presentazione dei Bandi PSR 2014/2020 della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea” del GAL Cilento Regeneratio che si terrà giovedì 20 dicembre (dalle ore 18) all’interno della Sala Consiliare del Comune di Agropoli. Si tratta di un momento informativo e promozionale aperto al pubblico, a supporto dell’attuazione della Strategia, per far conoscere i bandi e le modalità di adesione ad essi. Inoltre, si presenterà la misura 6.2.1. “Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole in zone rurali” di cui sarà aperta la preinformativa. Saranno mostrate anche alcune testimonianze passate e nuove occasioni presenti, per realizzare uno sviluppo concreto nel vicino futuro.

Dopo i saluti di Adamo Coppola, Sindaco di Agropoli, e di Filippo Diasco, Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali Regione Campania, l’incontro sarà aperto da un intervento del prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale FareAmbiente.

A seguire, gli interventi di Luca Cerretani, Coordinatore GAL Cilento Regeneratio s.r.l., e Carmine D’Alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio s.r.l., con le conclusioni di Franco Alfieri, Capo della Segreteria del Presidente della Regione Campania. Modera Annacarla Tredici, giornalista de “la Repubblica”.

Il Gruppo Azione Locale “Cilento Regeneratio” nasce nel 2010 con l’obiettivo di promuovere nel territorio di riferimento – oggi 43 Comuni del Cilento – l’avvio di nuove iniziative economiche e favorire la valorizzazione delle risorse umane e materiali, stimolando la collaborazione tra enti.

La Regione Campania ha approvato la nuova strategia di sviluppo locale “I Borghi della dieta mediterranea” per la programmazione, attualmente in corso, 2014/2020, assegnando una dotazione finanziaria complessiva pari a euro € 7.056.866.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegal cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.