Attualità

Messa in sicurezza degli edifici scolastici: interventi a Capaccio, Albanella e Roccadaspide

Ecco i lavori programmati

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2018

Liceo Piranesi

Con decreto del Presidente n. 134 del 23 novembre 2018 la Provincia di Salerno, su proposta del settore Patrimonio e Edilizia Scolastica diretto da Angelo Michele Lizio, approva il progetto esecutivo cantierabile relativo ai lavori per l’aumento dei livelli di sicurezza degli edifici scolastici ricadenti nei Comuni di Salerno, Battipaglia, Eboli, Capaccio, Albanella e Roccadaspide.

Il tutto grazie all’utilizzo economie sul mutuo Posizione n. 4399711/2003 con richiesta diverso utilizzo alla Cassa DD e PP con ammortamento a carico della Regione Campania.

Il progetto esecutivo riguarda per sommi capi i seguenti interventi:
– verifica e integrazione di alcune parti dell’intonaco interno e esterno
– sostituzione ed integrazione di porte tagliafuoco
– revisione, riparazione e sostituzione di infissi interni ed esterni, completi di vetro
– realizzazione di grate di protezione in ferro e riverniciatura di parte di quelle esistenti
– tinteggiatura di alcune pareti esterne ed interne
– riparazione e/o sostituzione di tratti di pavimento, con relativo massetto sottostante, e zoccolino
– risanamento di strutture in c.a.
– sostituzione di lampade e corpi illuminanti
– verifica ed integrazione dei impianti idrico-sanitario
– sostituzione ed integrazione di bocchettoni, tratti di canali di gronda, scossaline, terminali discese pluviali, ecc.
– rifacimento e rappezzi vari del manto impermeabile di copertura
– realizzazione di bagni per disabili

L’importo complessivo dei lavori è di €. 414.000,00

“La sicurezza degli edifici scolastici – dichiara il Presidente Strianese – è strettamente legata a quella dei suoi utilizzatori, studenti, insegnanti, personale non docente, famiglie, per noi quindi è elemento prioritario nell’attività dell’Ente Provincia. È urgente provvedere all’adeguamento normativo degli immobili, anche a seguito delle numerose segnalazioni e richieste da parte dei dirigenti scolastici relativamente a interventi di messa in sicurezza e di attestazioni circa lo stato di “salute” degli edifici scolastici. Abbiamo deciso quindi di utilizzare le economie dei mutui il cui ammortamento è posto a carico della Regione Campania, con interventi che vanno a coprire tutto il nostro territorio provinciale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home