Attualità

Agropoli, numeri positivi per il primo weekend del Natale gentile

Si prosegue fino al 6 gennaio

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2018

Ha avuto un ampio successo, il “Natale delle meraviglie”, ad Agropoli, che ha preso il via ufficialmente sabato 8 dicembre. L’inaugurazione ha previsto: la Natività, che è stata posizionata in Piazza Vittorio Veneto; nelle sale del castello, ha preso il via la mostra dei presepi artistici, a cura del maestro Arturo Quaglia (con termine il 7 gennaio 2019); in via Pecora, è stata collocata una console X Box One S gigante.

Spazio anche all’arte con le mostre, presso il Palazzo Civico delle Arti e presso il camminamento del Castello angioino aragonese. Rispettivamente, si tratta di: “I colori delle emozioni”, personale del maestro Giovanni Iannuzzi; “Arcanum Somnium”, personale dell’artista Emma Belmonte. Ci sono stati l’accensione dell’albero di Natale e il definitivo start delle luminarie artistiche. E poi i due momenti clou, rappresentati dal “Natale gentile” e dal “Castello incantato – la vera dimora di Babbo Natale”.

Agropoli, fino al prossimo 6 gennaio, sarà un luogo magico popolato da elfi e da creature fantastiche che accompagnano i bambini in un mondo fatato. A partire da Piazza Vittorio Veneto, un percorso conduce i visitatori verso la città alta ed il Castello, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e le botteghe di Agropoli, con una serie di attrazioni e di laboratori creativi e didattici. Al capolinea del percorso, c’è il “Castello incantato – la vera dimora di Babbo Natale”. Oltre mille persone che hanno partecipato, con ben 600 persone che hanno visitato la dimora di Babbo Natale (vista la giornata di pioggia di domenica, ha avuto il vantaggio di essere al coperto), dove è stata la fabbrica dei giocattoli a risultare la più apprezzata; quasi 400 i bambini che hanno preso parte al Natale gentile. Importante anche il dato della provenienza dei partecipanti. Oltre ai locali e alle persone del comprensorio cilentano, molte sono state le persone provenienti, anche da fuori Provincia e fuori Regione: Napoli, Cava dei Tirreni, Nocera, Avellino, Potenza, Montoro, Solofra, Palma Campania, Castel Volturno. Il Natale gentile proseguirà dal venerdì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.30. Il Castello incantato sarà operativo invece dal lunedì al giovedì dalle ore 17.00 alle 20.00; ogni venerdì, sabato, domenica (17.00-22.00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home