Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vincenzo Capuano raddoppia e porta con sé tutto il buono del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vincenzo Capuano raddoppia e porta con sé tutto il buono del Cilento

Nel 2018 è stato pizzaiolo social

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 9 Dicembre 2018
Condividi

Secondo la guida 50 top pizza è stato il pizzaiolo social nel 2018 e se tanto mi da tanto i suoi successi mediatici sono solo il frutto di un lavoro serio, determinato e di qualità. Così si presenta ai miei occhi Vincenzo Capuano, giovane pizzaiolo campano. Tanti sono i suoi riconoscimenti e la sua arguta maestria si mostra stabile al commensale già dalla prima portata a tavola.

I fritti non lasciano dubbi agli amanti del genere. Da provare i crocchè con la panatura di pane panko e mandorle. Croccante, asciutta e di buona qualità. Stesso discorso vale per la frittatina salsiccia e friarielli che compare spavalda sulle tavole più di nicchia delle nuove generazioni di pizzaioli con frittura originale e mai scontata.

Non poteva mancare il tocco cilentano che a pioggia cade come una soffice neve sulle montanarine ricche di pomodorini gialli semidry dell’azienda Carbone ed il lardo di mangalica.

Le pizze sono molto buone con un impasto ben idratato. Attualmente il disco pasta viene impastato con la farina nuvola, ultima nata in casa Caputo, che garantisce un gusto molto affidabile e deciso. Il risultato è una buona evoluzione di quella che è la vera pizza napoletana in un contesto moderno e ben studiato.

La verticale di formaggi è ricca di gusto e, in uscita, trova tante buone scaglie di cacioricotta del Cilento.

Anche sulla Mausoleo di Alicarnasso troviamo il Cilento che si mostra attraverso i carciofi di Pertosa. Questa è appartenente alle 7 meraviglie di Capuano e sono servite tutte con olio EVO del Cilento cantina Barone.

Personale di sala molto sorridente e gentile. Buona attenzione rivolta al beverage con una carta esaustiva e varia. Sicuramente la sua posizione è invidiabile in quanto a due passi si può visitare il bellissimo santuario di Pompei. Anche questa pizzeria rientra come tappa obbligata per chi cerca buoni prodotti cilentani, fuori dal Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image