Cilento

Vincenzo Capuano raddoppia e porta con sé tutto il buono del Cilento

Nel 2018 è stato pizzaiolo social

Bruno Sodano

9 Dicembre 2018

Secondo la guida 50 top pizza è stato il pizzaiolo social nel 2018 e se tanto mi da tanto i suoi successi mediatici sono solo il frutto di un lavoro serio, determinato e di qualità. Così si presenta ai miei occhi Vincenzo Capuano, giovane pizzaiolo campano. Tanti sono i suoi riconoscimenti e la sua arguta maestria si mostra stabile al commensale già dalla prima portata a tavola.

I fritti non lasciano dubbi agli amanti del genere. Da provare i crocchè con la panatura di pane panko e mandorle. Croccante, asciutta e di buona qualità. Stesso discorso vale per la frittatina salsiccia e friarielli che compare spavalda sulle tavole più di nicchia delle nuove generazioni di pizzaioli con frittura originale e mai scontata.

Non poteva mancare il tocco cilentano che a pioggia cade come una soffice neve sulle montanarine ricche di pomodorini gialli semidry dell’azienda Carbone ed il lardo di mangalica.

Le pizze sono molto buone con un impasto ben idratato. Attualmente il disco pasta viene impastato con la farina nuvola, ultima nata in casa Caputo, che garantisce un gusto molto affidabile e deciso. Il risultato è una buona evoluzione di quella che è la vera pizza napoletana in un contesto moderno e ben studiato.

La verticale di formaggi è ricca di gusto e, in uscita, trova tante buone scaglie di cacioricotta del Cilento.

Anche sulla Mausoleo di Alicarnasso troviamo il Cilento che si mostra attraverso i carciofi di Pertosa. Questa è appartenente alle 7 meraviglie di Capuano e sono servite tutte con olio EVO del Cilento cantina Barone.

Personale di sala molto sorridente e gentile. Buona attenzione rivolta al beverage con una carta esaustiva e varia. Sicuramente la sua posizione è invidiabile in quanto a due passi si può visitare il bellissimo santuario di Pompei. Anche questa pizzeria rientra come tappa obbligata per chi cerca buoni prodotti cilentani, fuori dal Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home