Cilento

Vincenzo Capuano raddoppia e porta con sé tutto il buono del Cilento

Nel 2018 è stato pizzaiolo social

Bruno Sodano

9 Dicembre 2018

Secondo la guida 50 top pizza è stato il pizzaiolo social nel 2018 e se tanto mi da tanto i suoi successi mediatici sono solo il frutto di un lavoro serio, determinato e di qualità. Così si presenta ai miei occhi Vincenzo Capuano, giovane pizzaiolo campano. Tanti sono i suoi riconoscimenti e la sua arguta maestria si mostra stabile al commensale già dalla prima portata a tavola.

I fritti non lasciano dubbi agli amanti del genere. Da provare i crocchè con la panatura di pane panko e mandorle. Croccante, asciutta e di buona qualità. Stesso discorso vale per la frittatina salsiccia e friarielli che compare spavalda sulle tavole più di nicchia delle nuove generazioni di pizzaioli con frittura originale e mai scontata.

Non poteva mancare il tocco cilentano che a pioggia cade come una soffice neve sulle montanarine ricche di pomodorini gialli semidry dell’azienda Carbone ed il lardo di mangalica.

Le pizze sono molto buone con un impasto ben idratato. Attualmente il disco pasta viene impastato con la farina nuvola, ultima nata in casa Caputo, che garantisce un gusto molto affidabile e deciso. Il risultato è una buona evoluzione di quella che è la vera pizza napoletana in un contesto moderno e ben studiato.

La verticale di formaggi è ricca di gusto e, in uscita, trova tante buone scaglie di cacioricotta del Cilento.

Anche sulla Mausoleo di Alicarnasso troviamo il Cilento che si mostra attraverso i carciofi di Pertosa. Questa è appartenente alle 7 meraviglie di Capuano e sono servite tutte con olio EVO del Cilento cantina Barone.

Personale di sala molto sorridente e gentile. Buona attenzione rivolta al beverage con una carta esaustiva e varia. Sicuramente la sua posizione è invidiabile in quanto a due passi si può visitare il bellissimo santuario di Pompei. Anche questa pizzeria rientra come tappa obbligata per chi cerca buoni prodotti cilentani, fuori dal Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home