Cilento

Un cilentano nominato responsabile dell’USD di Chirurgia Plastica dell’ospedale “San Carlo”

La sua attività rivolta principalmente alla cura della patologia mammaria e della ricostruzione mammaria

Luisa Monaco

6 Dicembre 2018

Un cilentano alla guida della Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica dell’ospedale San Carlo di Potenza. Si tratta di Maurizio Saturno, originario di Camerota, che ne giorni scorsi è stato nominato responsabile alla presenza del commissario dell’A.O.R. “San Carlo”, il dottor Rocco Maglietta. L’attività della U.S.D. a valenza interdipartimentale riguarderà il Dipartimento Chirurgico e il Dipartimento della Donna e del Bambino.

“Con la nuova Unità Semplice di Chirurgia Plastica – ha detto il commissario Maglietta – ci riproponiamo di ampliare il servizio di Chirurgia plastica ricostruttiva estendendo l’offerta delle cure al trattamento del linfedema e delle patologie tumorali”.

“All’interno del Dipartimento della Donna e del Bambino – ha spiegato il dottor Saturno – l’attività sarà rivolta principalmente alla cura della patologia mammaria e della ricostruzione mammaria in senso onco-plastico. All’interno del Dipartimento Chirurgico, invece, ottempereremo alle funzioni che sono già sono in corso con il trattamento dei tumori cutanei, ricostruzione degli arti inferiori e superiori, ricostruzione del cranio, ricostruzione post chirurgia bariatrica e tutti quelli che sono gli ambiti di interesse della chirurgia plastica ricostruttiva”. “Abbiamo preso contatti con l’Università di Malmo per creare una joint venture sulla cura e la ricostruzione del linfedema – ha aggiunto – allo scopo di attivare un sistema virtuoso di collaborazione e di scambio di best pratice”.

L’attività della U.S.D. si aggiunge e va ad integrare quella ormai svolta da oltre 10 anni presso il reparto di Senologia del “San Carlo” che si rafforzerà ulteriormente con l’arrivo di un altro dirigente medico e di uno specializzando.

Chi è Maurizio Saturno?

42 anni a gennaio, dopo aver conseguito la laurea con lode Maurizio Saturno ha vinto il concorso di specializzazione in chirurgia plastica e ricostruttiva, cominciando ad approfondire la sua preparazione con numerosi soggiorni in Italia ed all’estero presso i più importanti centri della specialità.
Nel 2005 per un anno, prende servizio presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Centro Ustioni dell’Ospedale – Vall D’Hebron, Barcellona , Spagna; uno dei più prestigiosi Centri di Chirurgia Plastica del mondo, dove è stato eseguito, dal suo maestro, il dottor Juan Barret, il primo trapianto full face al mondo.

Alla fine del 2006 è con Franco Vorraro, Chirurgo Generale dalle capacità indiscusse, con cui partecipa attivamente alle attività di Sala operatoria, Reparto ed Ambulatorio, presso la Clinica Stabia. Continua comunque a frequentare i Reparti di ultra specializzazione più importanti del mondo: Gratz (Austria), Alicante (Spagna), Barcellona rispettivamente per la chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella e del volto, Professor Acosta per la chirurgia dell’orecchio.
Nel Settembre del 2009 viene chiamato a ricoprire il ruolo di Aiuto della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
Nel 2012 è il primo chirurgo nel Sud Italia ad eseguire il lembo DIEP,per la ricostruzione della mammella .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home