Attualità

La proposta di Salvatore Iannuzzi: un unico grande ospedale del Parco

"Un grande sogno, gli ospedali riuniti del Parco"

Katiuscia Stio

6 Dicembre 2018

“Non possiamo più pensare ad ospedali fotocopia … occorre creare un unico grande ospedale, vale a dire gli Ospedali Riuniti del Parco ciascuno attrezzato, tanto per dare risposta alle emergenze – urgenze territoriali, quanto ai bisogni assistenziali specialistici”. È quanto sostiene Salvatore Iannuzzi, presidente della comunità del parco. “Tutta l’ offerta sanitaria possibile deve essere contenuta in area Parco – aggiunge – dobbiamo mantenere in loco le nostre risorse evitando la migrazione sanitaria e quindi il depauperamento economico. Ogni paziente assistito fuori dal nostro Territorio cede risorse ad altri territori,ad altre regioni … ci impoverisce ulteriormente.”

Per Iannuzzi” Occorre avere ospedali con vocazioni mono specialistiche, capaci di attrarre risorse da altri territori,capaci di implementare l’economia e garantire i fondi necessari per i servizi sanitari di base che oggi non reggono,data l’inconsistenza demografica delle nostra comunità”.

Continua poi dicendo: “l’area Parco deve riscoprire la propria identità e rivendicare un’autonomia. Le grandi città italiane vivono grazie al contributo alle sovversioni climatiche fornito da un’area geografica che paga un prezzo altissimo per garantire la biodiversità e la natura protetta. Vivere nell’ area protetta costa di più che altrove. Lo stato deve compensarci sia in termini di fiscalità di vantaggio sia mediante un sostegno ai servizi. Non possiamo immaginare una strategia nazionale per le aree interne imperniata su sanità e scuola da un lato e dall’ altro il taglio di ospedali e scuola …o facciamo sostegno o tagli … occorre, in maniera coerente, legiferare in merito e stabilire deroghe specifiche nei parametri di legge per il mantenimenti di servizi essenziali nelle aree interne. Oggi dobbiamo lavorare a due mani,sostenendo la richiesta del Territorio e del Governatore De Luca per ottenere dal ministero dalle salute la deroga per i due punti nascita di Polla e Sapri e nel contempo dobbiamo lavorare, alacremente, per progettare e realizzare un grande sogno gli OSPEDALI RIUNITI DEL PARCO”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home