Attualità

Camerota, pista su ghiaccio e presepe sottomarino

Ecco le novità in vista del Natale

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2018

L’associazione Tuttinsieme e il Comitato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Camerota, hanno voluto fortemente aggiungere delle attrazioni forti per la terza edizione di Luciammare. Lo avevano annunciato giorni fa gli organizzatori, qualche ora prima dell’accensione delle luminarie avvenuta il 24 novembre scorso. Ora è arrivata l’ufficialità: oltre alle luci, splendide, già visitate da centinaia di turisti, soprattutto nel giorno dell’accensione, l’evento si arricchirà di una pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico e del presepe sottomarino.

Due novità che hanno destato già tantissimo scalpore e una buona dose di curiosità in giro. Ma non finisce qui. L’organizzazione, infatti, sta definendo il calendario degli eventi. Dai primi di dicembre fino al giorno della Befana, a Marina di Camerota si avrà la possibilità di vivere esperienze di ogni genere: dalle rappresentazioni teatrali, alle rievocazioni storiche; dalle serata di beneficenza, ai giochi per i bambini, fino ai concerti. Poi esperienze di gusto, spettacoli vari, tombolate di gruppo e tanto altro. Insomma, un Natale tutto da vivere quello organizzato dall’associazione Tuttinsieme e dal comitato Luciammare.

La pista di pattinaggio su ghiaccio entrerà in funzione il 13 dicembre, con l’inaugurazione alle ore 19.00. Il presepe sottomarino, invece, sarà installato, benedetto e inaugurato, il prossimo 8 dicembre, alle ore 19.30.

«Sono due grosse attrattive che abbiamo voluto inserire in questo programma – dichiara Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. Una che riguarda il carattere religioso e quindi il mare che si unisce alla tradizione. E’ bello immaginarsi un presepe sott’acqua che attiri tanti fedeli e rinnovi in modo originale la tradizione e la natività. Sotto questo punto di vista sarà davvero una grande attrazione. L’altra invece è vedere una pista di pattinaggio su ghiaccio in un Comune ad alta vocazione turistica, soprattutto in estate, e la speranza è richiamare tantissimi giovani da tutto il comprensorio che possano divertirsi attorno a questa attrazione ma non solo. Stiamo lavorando – aggiunge il primo cittadino – ad altri due grandi eventi che si terranno alla fine di quest’anno e nel giorno di Capodanno. Camerota che riempie sempre di più il tuo tabellone di eventi ed appuntamenti e che cerca di non chiudere mai la stagione».

«Abbiamo lavorato molto al calendario degli eventi con l’intento di regalare  momenti di gioia a grandi e piccini – ha detto Giovanna Attanasio, presidente di Tuttinsieme -. Queste due grandi attrattive sono la ciliegina sulla torta. Marina di Camerota per Natale indosserà un abito bellissimo e sono sicura che chiunque abiti non lontano dal nostro paese, raggiungerà la Perla del Cilento per ammirare le bellissime Luciammare e tutto ciò che abbiamo preparato per i turisti e per i nostri concittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home