Attualità

Pisciotta, Puc e polemiche: “Poca trasparenza”

"L'amministrazione comunale si attenga alle regole"

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2018

PISCIOTTA. Un anno fa, dopo un’infinità di polemiche, l’amministrazione comunale guidata da Ettore Liguori, ha ritirato la delibera relativa all’adozione del Puc, riavviandone l’iter di formazione. “La procedura – dissero allora l’assessore all’urbanistica Antonio Greco, il Rup Marcello Saturno e il sindaco Ettore Liguori – era stata sospesa in virtù della volontà dell’Ente Parco di aggiornare il proprio piano il cui effetto è sovraordinato rispetto a quello comunale”. Sullo strumento urbanistico che l’Ente aveva intenzione di approvare, però, tante erano state anche le critiche non soltanto da parte della cittadinanza ma anche delle forze politiche e delle associazioni ambientaliste.

La primavera scorsa i primi incontri per riavviare la procedura, il prossimo 5 dicembre, un nuovo appuntamento organizzato dall’amministrazione comunale a Palazzo Landulfo nella frazione Rodio. Anche in questo caso le polemiche non sono mancate, a conferma che il piano urbanistico di Pisciotta è argomento rovente.

A manifestare malumori sono la Pro Loco e il gruppo Trasparenza e Legalità. Quest’ultimo, attraverso una nota, non esita ad attaccare l’amministrazione comunale di scarsa trasparenza. Motivo? Tempi ridotti per pubblicizzare l’incontro favorendo la partecipazione, ma soprattutto location giudicata inadeguata. Il Palazzo Landulfo, nella frazione Rodio, è ad 8km dal Capoluogo, 15 dalla stazione ferroviaria e non è raggiungibile con trasporti pubblici. “Insomma il Sindaco vuole garantire la massima partecipazione dei cittadini e delle associazioni convocando un’assemblea pubblica in sole 48 ore?”, si chiedono da Trasparenza e Legalità.
“Eppure i cittadini nell’incontro sul PUC del 24 aprile scorso – aggiungono – contestando proprio il fatto che non gli era stato mostrato nessun documento programmatico, considerando anche il fatto che la precedente stesura del PUC era stata fortemente criticata, per le scelte discutibili e per le pesanti mancanze, fino al punto che fu prima sospesa e poi ritirata, avevano richiesto e si erano raccomandati di indire un nuovo incontro
aperto previa pubblicazione sul sito web del Comune di qualche documentazione programmatica per poter discutere e porre domande più dirette e costruttive”.

Niente di tutto ciò sarebbe avvenuto: “Sembra quasi che, dopo sette mesi di assoluto silenzio sul PUC da parte della Giunta comunale, questo Avviso abbia il solo fine di garantire la non partecipazione e la non consultazione dei cittadini e delle associazioni culturali, ambientaliste, sindacali ed economico-professionali”, accusano dal movimevento, aggiungendo che “questa convocazione una scelta censurabile e non rispettosa di alcuna procedura e soprattutto non rispettosa dei cittadini e del territorio”.

Di qui l’invito all’amministrazione comunale ad attenersi “al rispetto delle regole della prassi consolidata in materia, a pubblicare sul web documenti del nuovo PUC, come richiesto da oltre 7 mesi, e ad indire un incontro pubblico con un congruo margine e secondo regola, per permettere una buona partecipazione di cittadini e associazioni vista la primaria importanza che Pisciotta riveste nel Parco Nazionale del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home