Cilento

Vibonati: morì in un incidente di caccia, chiesto il rinvio a giudizio per l’uomo che esplose il colpo

I fatti risalgono al settembre dello scorso anno

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2018

VIBONATI. Richiesta di rinvio a giudizio per l’uomo che, nel settembre dello scorso anno, durante una battuta di caccia, colpì e ucciso Michele Quintiero. Quest’ultimo, 55 anni, morì in località Gallari (clicca qui). La vittima fu raggiunta da nove pallettoni a coscia, addome e collo. Troppo gravi le ferite riportate: il cacciatore morì pochi minuti dopo.

Ad esplodere il colpo C.G., all’epoca 39 anni, che lo scambiò probabilmente per un cinghiale. Quest’ultimo puntò il fucile verso un cespuglio e fece partire i colpi. Quando si rese conto dello sbaglio, corse dai carabinieri che lo denunciarono a piede libero per omicidio colposo. Ad aggravare la situazione il fatto che in quel periodo la caccia al cinghiale in Campania era chiusa.

La prossima udienza è fissata per il 27 febbraio: in quell’occasione il giudice del Tribunale di Lagonegro dovrà decidere anche sulla richiesta del legale della famiglia Quintiero, Vincenzo Speranza, di citare in giudizio la compagnia assicurativa che dovrebbe farsi carico del danno patrimoniale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home