Attualità

Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella: due musicisti valdianesi contro l’abusivismo

Parole combinate a vibrazioni psichedeliche

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2018

Stu fatto nun me piace è il titolo del nuovo brano in napoletano di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella, rispettivamente di Monte San Giacomo e San Pietro al Tanagro. Un singolo, poetico e brutale, che evidenzia tutte le storture dell’epoca attuale. In particolare, il contrasto tra la bellezza storica e gli abusi edilizi di una città unica come Napoli. Una metropoli, quella partenopea, piena di contraddizioni: vicoli degradati incrociano viali sontuosi, con facciate che nascondono saloni barocchi; splendide ville liberty fanno da contraltare a grattaceli futuristi. E non è un caso che in copertina ci sia un’immagine dalla quale emerge lo stridore urbano della città.

Nel nuovo brano di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella, però, non si parla soltanto di abusivismo, ma anche delle contraddizioni dell’amore. Distonie e contrasti, più o meno evidenti, che saltano fuori quasi sempre in relazioni sentimentali. “So sempre ‘e nnammurati che accirono ll’ammore”, canta Francesco Rinaldi. Parole che si combinano a vibrazioni leggermente psichedeliche. Frequenze costanti che restituiscono un’atmosfera sospesa, misteriosa e sognante.

Con questo nuovo brano i due giovani musicisti valdianesi segnano una svolta. Lo stile è più moderno, maturo, con toni forti e naturali. Niente a che vedere con il brano Le cercle de la vie, prodotto lo scorso anno, e neppure con Intiltarsi, prodotto ad agosto con Gaspare Setaro, in arte Mezzometro.

Stu fatto nun me piace è il risultato di un lungo e articolato percorso musicale di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella. Il primo inizia da piccolo a suonare la batteria e la chitarra. Nel 2013 fonda insieme a Roberto Plaitano I Cervelli Dispersi. La band ha aperto i concerti del rapper  napoletano Luché e dell’ex frontman dei 24 Grana, Francesco Di Bella.

Andrea Sabatella, invece, ha suonato come bassista nei Dumbo e poi ha continuato come solista. Le loro strade si sono incrociate per un nuovo percorso rivolto verso il futuro. È atteso per la prossima primavera il loro primo album.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home