Attualità

Premio Giovanni Paolo II, riconoscimento alla carriera a Michele Albanese

Ieri le premiazioni

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2018

Si è tenuta ieri presso la Parrocchia di San Marco di Teggiano, guidata da don Vincenzo Gallo, la terza edizione del Premio San Giovanni Paolo II, appuntamento che trova continuità grazie all’impegno dei soci di Acli “Camminare Insieme” tra cui i fratelli Daniele e Massimo Manzolillo.

Nel corso dell’evento, coordinato dal Presidente delle Acli Gianluca Mastrovito, sono state consegnate due targhe: una “alla memoria” di Franco Ricciardi ed un’altra “alla carriera” assegnato quest’anno al Direttore Michele Albanese, sul quale, gli organizzatori avevano voluto mantenere riserbo per sortire una gradita sorpresa. Al Direttore Albanese il premio è stato consegnato dal cardinale Giovanni Lajolo, presidente del Cda dell’Università LUMSA di Roma, che di San Giovanni Paolo II fu, tra l’altro, “ministro degli Esteri”, ricoprendo il prestigioso incarico di segretario per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato Vaticano.
In entrambe i casi la scelta è ricaduta su punti di riferimento del territorio che nel corso della loro vita si sono distinti per fedeltà ai valori cristiani, etici e sociali.

Nel corso del suo intervento di ringraziamento il Direttore Albanese così si è espresso: “Dedico questo ulteriore riconoscimento a tutti i collaboratori, quelli fedeli e riconoscenti, senza i quali non potrei gioire, come gioisco, pensando a quanto abbiamo realizzato, con forza, determinazione ed abnegazione. Grazie ancora”.

Nel corso della serata,inoltre, ci è stato anche la presentazione dei lavori del Concorso nazionale di fumetto “San GPII: “la vita e il pensiero” a cui hanno lavorato alcuni alunni del Liceo Artistico “Pomponio Leto” di Teggiano guidati dal professore Torresi e dal dirigente Rocco Colombo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home