Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, lavoratori Paistom verso la stabilizzazione

In corso di elaborazione un piano di assunzioni a tempo indeterminato

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 2 Dicembre 2018
Condividi

Dopo la scadenza del contratto triennale, con il quale erano stati assunti grazie al Jobs Act fino allo scorso marzo, per i dipendenti della Paistom in forze al Comune di Capaccio Paestum è ricominciato l’incubo dei contratti a tempo determinato di pochi mesi. Una situazione a cui l’amministrazione comunale intende mettere fine. «I dipendenti della Paistom sono somministrati da un’altra società che è la Tempor, una società interinale che somministra manodopera a chi ne ha bisogno.

In questo caso alla Paistom, che è una società partecipata del Comune e che è a totale capitale pubblico» spiega il sindaco Franco Palumbo ai microfoni di Infocilento Web Radio. «Una società che ha 110 dipendenti, tutti somministrati, ed è un’anomalia normativa perché proprio la legge istitutrice dice altro. Non so come i miei predecessori siano riusciti a impostare una cosa che non ne ha tenuto conto, mortificando i lavoratori. Perchè parliamo di lavoratori che prendono 600/700 euro al mese».

Si tratta in parte di lavoratori che svolgono attività di supporto agli uffici, in parte di operai che si occupano della cura del verde pubblico. «Stiamo, ovviamente, stabilizzando i lavoratori, e siccome non lo possiamo fare tutto in una volta, stiamo facendo un programma di assunzioni a tempo indeterminato con la società. Quindi non si dovranno più pagare oboli alle società esterne e quei soldi gli operai se li ritroveranno in busta paga. E noi avremo a quel punto lavoratori stabilizzati, nel rispetto delle regole, così come ci chiede la legge».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.