Attualità

Agropoli, secchio colmo di veleno abbandonato in strada: scatta la denuncia social

Il ritrovamento è stato segnalato in Via Malagenia e ha fatto subito scattare la mobilitazione di cittadini e associazioni

Antonella Capozzoli

27 Novembre 2018

AGROPOLI. E’ di qualche giorno fa la denuncia social, pubblicata da una cittadina, in merito al ritrovamento di un secchio colmo di veleno e abbandonato lungo una delle strade periferiche del Comune in cui insistono fabbriche e attività commerciali.

Si tratta, nello specifico, di Via Malagenia: secondo quanto riferito dalla donnail recipiente, probabilmente abbandonato fra le 23 e le 6 del mattino, era stato lasciato nella zona industriale, a circa 100 metri dalla scuola, con un rischio di contaminazione, per i bambini, oltre che per gli animali, sarebbe potuto essere altissimo.

Per fortuna il mio cane aveva la museruola” – si legge nella denuncia Facebook -” ma questa è una strada in cui, soprattutto durante la notte, circolano tantissimi cagnolini. Chissà quanti sono già stati contaminati!”

L’allarme, lanciato attraverso Facebook, ha dato il via a una mobilitazione che, dai social, si è trasferita in strada: grazie all’ausilio di Vittoria Pulga – referente per l’Associazione Argo di Agropoli – si è provveduto a rimuovere il secchio e a contattare Asl e Carabinieri per poter sporgere denuncia contro ignoti.

“E’ una situazione allucinante”– scrivono i cittadini “detenere o diffondere veleni senza autorizzazione è reato, e le forze preposte devono intervenire immediatamente. Non è possibile che ognuno, qui, faccia quello che vuole impunemente. Bisogna denunciare!”

La dinamica dei fatti non è stata ancora chiarita: ” l’unica speranza” – conclude un cittadino – “è che qualcuno che ha visto, o che sa, parli, e metta fine a questo sistema di omertoso silenzio. Bisogna insegnare a denunciare le ingiustizie e a rispettare la vita di tutti.”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home