• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, secchio colmo di veleno abbandonato in strada: scatta la denuncia social

Il ritrovamento è stato segnalato in Via Malagenia e ha fatto subito scattare la mobilitazione di cittadini e associazioni

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 27 Novembre 2018
Condividi

AGROPOLI. E’ di qualche giorno fa la denuncia social, pubblicata da una cittadina, in merito al ritrovamento di un secchio colmo di veleno e abbandonato lungo una delle strade periferiche del Comune in cui insistono fabbriche e attività commerciali.

Si tratta, nello specifico, di Via Malagenia: secondo quanto riferito dalla donna, il recipiente, probabilmente abbandonato fra le 23 e le 6 del mattino, era stato lasciato nella zona industriale, a circa 100 metri dalla scuola, con un rischio di contaminazione, per i bambini, oltre che per gli animali, sarebbe potuto essere altissimo.

“Per fortuna il mio cane aveva la museruola” – si legge nella denuncia Facebook -” ma questa è una strada in cui, soprattutto durante la notte, circolano tantissimi cagnolini. Chissà quanti sono già stati contaminati!”

Leggi anche:

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

L’allarme, lanciato attraverso Facebook, ha dato il via a una mobilitazione che, dai social, si è trasferita in strada: grazie all’ausilio di Vittoria Pulga – referente per l’Associazione Argo di Agropoli – si è provveduto a rimuovere il secchio e a contattare Asl e Carabinieri per poter sporgere denuncia contro ignoti.

“E’ una situazione allucinante”– scrivono i cittadini “detenere o diffondere veleni senza autorizzazione è reato, e le forze preposte devono intervenire immediatamente. Non è possibile che ognuno, qui, faccia quello che vuole impunemente. Bisogna denunciare!”

La dinamica dei fatti non è stata ancora chiarita: ” l’unica speranza” – conclude un cittadino – “è che qualcuno che ha visto, o che sa, parli, e metta fine a questo sistema di omertoso silenzio. Bisogna insegnare a denunciare le ingiustizie e a rispettare la vita di tutti.”

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizierandagirandagismovia malagenia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: spettacoli al teatro comunale, c’è l’avviso  

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate esclusivamente il 1° dicembre 2025. Ecco le informazioni…

Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 novembre: amici del Toro, la stabilità che cercate sta per arrivare a piccoli passi. Bilancia, relazioni al centro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.