Attualità

Capaccio, a Santa Venere limite di velocità a trenta chilometri all’ora

Disposto per la messa in sicurezza della strada

Paola Desiderio

26 Novembre 2018

Dall’incrocio con via Porta Giustizia e via Nettuno, fino all’intersezione con lo svincolo della Strada statale 18 in località Fuscillo, le automobili potranno percorrere via Magna Graecia a un massimo di trenta chilometri orari. Lo ha stabilito un’ordinanza a firma del comandante della polizia municipale Antonio Rubini che ha l’obiettivo di mettere in sicurezza l’arteria.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento, infatti, fa seguito alla decisione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Palumbo di spostare i gli attraversamenti pedonali rialzati che si trovavano in via Linora, in via Magna Graecia a Santa Venere. I provvedimenti sono stati adottati in seguito ad alcuni gravi incidenti avvenuti nei pressi della sede dell’Istituto alberghiero che hanno evidenziato la pericolosità di un tratto di strada che ogni mattina è frequentato anche da centinaia di studenti, oltre ad essere una delle strade attraverso le quali si raggiunge il sito archeologico.

L’auspicio è che imponendo un limite di velocità più basso (prima era di 50 chilometri orari) e grazie agli attraversamenti pedonali rialzati, si riduca il rischio d’incidenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home