Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Trentinara a Vibonati

Ecco le top20

Angela Bonora

25 Novembre 2018

Finiscono oggi le nostre ricerche sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A alla lettera T (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), oggi concludiamo con gli ultimi comuni.

Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi? Vi proponiamo le Top20.

A Trentinara il podio si compone con Marino, Daniele, Cavallo:

Cognome Diffusione (circa)
1 Marino 59
2 Daniele 15
3 Cavallo 13
4 Stellato 12
5 Noce 12
6 D’alessandro 11
7 D’angelo 11
8 Lombardo 11
9 Renna 11
10 Russo 10
11 Rizzo 10
12 Passaro 10
13 Monaco 9
14 Carione 8
15 Di Sessa 8
16 Vinci 6
17 Manzi 4
18 Di Mauro 4
19 Calabrese 4
20 Migliorino 3

Teggiano, invece, Delia, D’elia e Gallo sono i cognomi maggiormente diffusi:

Cognome Diffusione (circa)
1 Delia 75
2 D’elia 75
3 Gallo 65
4 Cimino 64
5 Morena 61
6 Trezza 52
7 De Paola 52
8 Tropiano 42
9 Carrano 39
10 Di Candia 37
11 Manzolillo 30
12 Mea 30
13 D’alto 28
14 Dalto 26
15 Morello 21
16 Varuzza 18
17 Vertuccio 18
18 Cirone 17
19 D’alessio 16
20 Innamorato 16

Valle dell’Angelo in testa Rubano, Salerno e Mastrandrea:

Cognome Diffusione (circa)
1 Rubano 8
2 Salerno 6
3 Mastrandrea 5
4 D’andrea 5
5 Mazzeo 4
6 Nigro 2
7 Sansone 2
8 Capozzoli 2
9 Caputi 2
10 Curcio 2
11 Mastandrea 1
12 De Luca 1
13 Liguori 1
14 Palmieri 1
15 Passarelli 1
16 Casella 1
17 Romanelli 1
18 Montano 1
19 Cammarota 1
20 Santese 1

Infine a Vibonati, Pugliese, Bello e Polito, sono i cognomi più diffusi, per nucleo familiare:

Cognome Diffusione (circa)
1 Pugliese 10
2 Bello 10
3 Polito 8
4 Carleo 8
5 Brusco 8
6 Giammarino 7
7 Vita 7
8 Abramo 7
9 Fittipaldi 6
10 Di Giacomo 6
11 Lione 6
12 Rina 6
13 Cetrangolo 6
14 Tarallo 5
15 Ferrigno 5
16 Casullo 5
17 Bianco 5
18 Esposito 5
19 Gerbasi 5
20 Giffoni 5

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home