Cilento

Camerota: Fratelli d’Italia chiede dimissioni del sindaco Scarpitta

Polemiche per una vicenda di abuso edilizio che coinvolgerebbe i familiari del sindaco

Omar Domingo Manganelli

21 Novembre 2018

L’articolo pubblicato su “Il Fatto Quotidiano”, per una presunta vicenda di abuso edilizio che coinvolgerebbe familiari del sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha destato scalpore e provocato immediate reazioni nei confronti degli arcigni oppositori del primo cittadino. Primo tra tutti è stato il partito Fratelli d’Italia a chiedere le dimissioni di Scarpitta.

La notizia è stata resa nota tramite un comunicato stampa del portavoce locale, Mirko Cammarano, condiviso da Imma Vietri coordinatrice provinciale del partito. Di seguito la nota stampa di Cammarano: “Da Portavoce del Comune di Camerota di Fratelli d’Italia, reputo molto grave questo articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, e venendo a conoscenza dei fatti riguardanti gli abusi eseguiti dall’attuale Sindaco e da sua moglie su dei capannoni siti a Marina di Camerota, mi piacerebbe sapere dal Sindaco protempore del nostro Comune, del perché della sua discesa in campo in politica, pur sapendo della sua incompatibilità a governare. Mi permetto di darle un consiglio da cittadino, sia per evitare ulteriori danni al nostro Comune, d’immagine e anche di credibilità: si dimetta”.

Insomma, un’altra pagina sulla quale battagliare per il “potere politico” a Camerota, si è appena aperta, e siamo certi che non sia finita qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home