Attualità

IC Castellabate, al via i progetti Pon/Fse che potenziano le competenze in modo innovativo

Interessati 200 alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Comunicato Stampa

17 Novembre 2018

Alunni al centro all’Istituto Comprensivo Castellabate, grazie all’avvio dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, in modo innovativo, le competenze di base dei ragazzi. Intanto, gli studenti si sono resi protagonisti di nuove competizioni di interesse culturale.

Nei prossimi giorni, dunque, in orario pomeridiano, avranno inizio i percorsi finanziati con i fondi Pon/Fse, che interesseranno circa 200 alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.

«L’accesso ai fondi europei ci consente di proporre ai nostri ragazzi 13 moduli formativi che potenzieranno le competenze di base con approcci innovativi – sottolinea la dirigente scolastica Gina Amoriello – Gli alunni saranno coinvolti in una didattica attiva e laboratoriale che proporrà azioni di rinforzo in aggiunta alle attività curriculari, valorizzando i diversi stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa. Interverremo in modo mirato soprattutto sugli alunni con difficoltà e bisogni specifici, al fine di compensare eventuali svantaggi di contesto e ridurre i rischi di dispersione scolastica. Le capacità di lettura, scrittura, calcolo, assieme alle conoscenze linguistiche, scientifiche e tecnologiche rappresentano oggi un’indispensabile base sia per proseguire gli studi che per accedere al mercato del lavoro e realizzare una piena integrazione sociale».

Il progetto Pon/Fse sulle competenze di base per la Primaria e Secondaria di I grado “Insieme alla scoperta di un mondo” prevede 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e lingua inglese. Il progetto Pon/Fse sulle competenze di base per l’Infanzia “Crescere insieme” destina altri 4 moduli ai bambini più piccoli nell’educazione bilingue, nella musica e nell’espressione corporea con attività ludiche e psicomotorie. I corsi si svolgeranno in diverse sedi, in particolare nei plessi di Santa Maria, San Marco, Castellabate, Alano e Perdifumo, coinvolgendo sia i docenti interni sia esperti esterni e altri soggetti specializzati in campo psicologico e sociale.

 

Proprio in questi giorni, inoltre, sono stati assegnati nuovi riconoscimenti agli studenti dell’IC Castellabate, con due alunni che hanno vinto il concorso “Disegna la Dieta mediterranea”, indetto dal Comune di Pollica e dal Museo vivente della Dieta mediterranea. Si tratta di Luca Ciardi (classe IV A) e Giuseppe Grimaldi (classe III A) della Primaria di Santa Maria.

Martedì 13 novembre, infine, circa 90 studenti delle classi V della Primaria e della Secondaria di I grado hanno partecipato alla prima fase dei “Giochi matematici Pristem”, organizzati dall’Università Bocconi, con lo svolgimento delle selezioni a livello d’istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home