Attualità

IC Castellabate, al via i progetti Pon/Fse che potenziano le competenze in modo innovativo

Interessati 200 alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Comunicato Stampa

17 Novembre 2018

Alunni al centro all’Istituto Comprensivo Castellabate, grazie all’avvio dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, in modo innovativo, le competenze di base dei ragazzi. Intanto, gli studenti si sono resi protagonisti di nuove competizioni di interesse culturale.

Nei prossimi giorni, dunque, in orario pomeridiano, avranno inizio i percorsi finanziati con i fondi Pon/Fse, che interesseranno circa 200 alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.

«L’accesso ai fondi europei ci consente di proporre ai nostri ragazzi 13 moduli formativi che potenzieranno le competenze di base con approcci innovativi – sottolinea la dirigente scolastica Gina Amoriello – Gli alunni saranno coinvolti in una didattica attiva e laboratoriale che proporrà azioni di rinforzo in aggiunta alle attività curriculari, valorizzando i diversi stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa. Interverremo in modo mirato soprattutto sugli alunni con difficoltà e bisogni specifici, al fine di compensare eventuali svantaggi di contesto e ridurre i rischi di dispersione scolastica. Le capacità di lettura, scrittura, calcolo, assieme alle conoscenze linguistiche, scientifiche e tecnologiche rappresentano oggi un’indispensabile base sia per proseguire gli studi che per accedere al mercato del lavoro e realizzare una piena integrazione sociale».

Il progetto Pon/Fse sulle competenze di base per la Primaria e Secondaria di I grado “Insieme alla scoperta di un mondo” prevede 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e lingua inglese. Il progetto Pon/Fse sulle competenze di base per l’Infanzia “Crescere insieme” destina altri 4 moduli ai bambini più piccoli nell’educazione bilingue, nella musica e nell’espressione corporea con attività ludiche e psicomotorie. I corsi si svolgeranno in diverse sedi, in particolare nei plessi di Santa Maria, San Marco, Castellabate, Alano e Perdifumo, coinvolgendo sia i docenti interni sia esperti esterni e altri soggetti specializzati in campo psicologico e sociale.

 

Proprio in questi giorni, inoltre, sono stati assegnati nuovi riconoscimenti agli studenti dell’IC Castellabate, con due alunni che hanno vinto il concorso “Disegna la Dieta mediterranea”, indetto dal Comune di Pollica e dal Museo vivente della Dieta mediterranea. Si tratta di Luca Ciardi (classe IV A) e Giuseppe Grimaldi (classe III A) della Primaria di Santa Maria.

Martedì 13 novembre, infine, circa 90 studenti delle classi V della Primaria e della Secondaria di I grado hanno partecipato alla prima fase dei “Giochi matematici Pristem”, organizzati dall’Università Bocconi, con lo svolgimento delle selezioni a livello d’istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home