
Anche oggi continuiamo la ricerca sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A alla M (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), ora passiamo ai comuni dalla lettera N alla O. Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi? Vi proponiamo le Top20.
A Novi Velia in testa Guzzo, Iannuzzi e Guida:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Guzzo | 39 |
| 2 | Iannuzzi | 21 |
| 3 | Guida | 19 |
| 4 | Romanelli | 14 |
| 5 | Positano | 13 |
| 6 | Ricchiuti | 13 |
| 7 | Lettieri | 11 |
| 8 | Tortorella | 11 |
| 9 | De Vita | 10 |
| 10 | Russo | 10 |
| 11 | Sansone | 10 |
| 12 | Aloia | 10 |
| 13 | Romaniello | 9 |
| 14 | Manganelli | 8 |
| 15 | Giordano | 7 |
| 16 | Merola | 7 |
| 17 | Taddeo | 6 |
| 18 | Sparano | 6 |
| 19 | De Luca | 5 |
| 20 | Musto | 4 |
Ad Ogliastro Cilento il podio si compone di Cantalupo, Celso e Apolito:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Cantalupo | 18 |
| 2 | Celso | 11 |
| 3 | Apolito | 10 |
| 4 | Siano | 10 |
| 5 | Abate | 10 |
| 6 | Santangelo | 9 |
| 7 | Polito | 9 |
| 8 | Russo | 8 |
| 9 | Barone | 8 |
| 10 | Mandia | 7 |
| 11 | Pecora | 7 |
| 12 | Renzi | 7 |
| 13 | Di Concilio | 6 |
| 14 | Capo | 6 |
| 15 | Ruggiero | 6 |
| 16 | Amendola | 6 |
| 17 | Miglino | 5 |
| 18 | Giuliano | 5 |
| 19 | Volpe | 5 |
| 20 | Ricci | 5 |
Tierno, Laporta e Cairone aprono la top 20 ad Omignano:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Tierno | 16 |
| 2 | La Porta | 12 |
| 3 | Cairone | 11 |
| 4 | Lettieri | 10 |
| 5 | Santoro | 9 |
| 6 | De Marco | 7 |
| 7 | Ferrazzano | 6 |
| 8 | D’arienzo | 6 |
| 9 | Carbone | 5 |
| 10 | De Santis | 5 |
| 11 | Bertolini | 5 |
| 12 | Feo | 5 |
| 13 | Pandolfi | 4 |
| 14 | Di Feo | 4 |
| 15 | Papa | 4 |
| 16 | Lerro | 4 |
| 17 | Falcione | 4 |
| 18 | Antinolfi | 4 |
| 19 | Esposito | 3 |
| 20 | Giuliano | 3 |
Mastrogiovanni, Santoro e Maio, invece, sono i cognomi più diffusi – per nucleo familiare – ad Orria:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Mastrogiovanni | 22 |
| 2 | Santoro | 16 |
| 3 | Maio | 16 |
| 4 | Astore | 15 |
| 5 | Infante | 14 |
| 6 | Passaro | 11 |
| 7 | Sica | 10 |
| 8 | Errico | 7 |
| 9 | Inverso | 7 |
| 10 | Tesauro | 6 |
| 11 | Trotta | 6 |
| 12 | De Feo | 5 |
| 13 | Nese | 4 |
| 14 | Pesca | 4 |
| 15 | Caporale | 4 |
| 16 | Gorga | 4 |
| 17 | Santomauro | 4 |
| 18 | Capo | 3 |
| 19 | Cirillo | 3 |
| 20 | Apolito | 3 |
Ad Ottati, infine, Monaco, Marino e Guadagno sono i cognomi maggiormente diffusi:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Monaco | 24 |
| 2 | Marino | 17 |
| 3 | Guadagno | 11 |
| 4 | Doddato | 9 |
| 5 | Bamonte | 8 |
| 6 | Fasano | 7 |
| 7 | Capozzoli | 6 |
| 8 | Pugliese | 5 |
| 9 | De Vita | 5 |
| 10 | Costantino | 4 |
| 11 | Rossi | 4 |
| 12 | Forte | 3 |
| 13 | Damato | 2 |
| 14 | Nisi | 2 |
| 15 | Grieco | 2 |
| 16 | Beatrice | 2 |
| 17 | Reina | 2 |
| 18 | Catapano | 2 |
| 19 | D’amato | 2 |
| 20 | Beneventano | 2 |