• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, sala slot troppo vicina a casa di cura: per il Tar può riaprire

Comune ne aveva disposto la chiusura

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 15 Novembre 2018
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Sala slot troppo vicina ad una casa di cura, per il Comune non può riaprire, per i giudici invece si, almeno per ora. Il Tar Campania, infatti, ha accolto il ricorso del titolare che chiedeva la sospensiva del provvedimento di chiusura adottato dall’amministrazione comunale l’estate scorsa perché l’attività  risultata priva delle necessarie autorizzazioni.

In realtà nel mese di febbraio il titolare aveva presentato allo Sportello unico per le attività produttive, la Scia, comunicando l’inizio dell’attività. L’ufficio comunale, però, rilevò che non esistevano i requisiti e i presupposti per attività con vincite in denaro, prescrivendo al gestore l’autorizzazione amministrativa oltre a una serie di pareri. Questi sono stati acquisiti nel giro di qualche giorno dal titolare e presentati al Suap, ma non c’è mai stato l’ok di tipo amministrativo, operazione necessaria per l’avvio dell’attività in questione. Il Comune di Vallo della Lucania, infatti, aveva nel frattempo adottato un regolamento per limitare la diffusione di sale slot, vietandone l’apertura in prossimità di luoghi sensibili tra cui cliniche e ospedali. Il locale in questione, che a seguito a un controllo effettuato dai vigili urbani è risultato comunque aperto al pubblico, venne dunque chiuso.

I giudici del Tar, chiamati a decidere sul provvedimento dopo il ricorso del titolare, hanno accolto la richiesta di sospensiva, precisando che “funzione del decreto cautelare non è quella di anticipare il giudizio, ma solo quella di prevenire pregiudizi irreversibili”. Di qui la decisione di “accogliere la misura cautelare richiesta sino alla data della camera di consiglio del 4 dicembre 2018, “nel cui contesto – si legge nel provvedimento – potranno essere assunte le eventuali determinazioni idonee alla definizione del giudizio nello stato in cui versa”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesala slotvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.