• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Regione Campania a “Gustus”, expo dei sapori mediterranei

Appuntamento dal 18 al 20 novembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Novembre 2018
Condividi

La Regione Campania partecipa alla quinta edizione di “Gustus”, l’expo dei sapori mediterranei in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da domenica 18 a martedì 20 novembre. L’area espositiva della Regione ospiterà le aziende agroalimentari campane e, per la prima volta, anche le PMI del comparto della pesca e acquacoltura selezionate con manifestazioni di interesse.

Tra i visitatori di Gustus, buyer internazionali e nazionali, responsabili acquisti di hotel e catene alberghiere, ristoranti, bar, catering e ristorazione collettiva, buyer della distribuzione organizzata e non, distributori specializzati nel food service, aziende di import/export, chef e stampa di settore.

Nell’ambito di Gustus, la Regione Campania organizza lunedì 19 novembre, alle ore 12.00, nella sala Mediterraneo, il convegno “Dieta mediterranea e pescato nostrano: sostenibilità e qualità per il futuro del settore”, occasione di approfondimento sul valore del pescato campano negli equilibri nutrizionali della Dieta Mediterranea, che, quest’anno, celebra l’ottavo anniversario del prestigioso riconoscimento come Patrimonio Immateriale Unesco.

Interverranno: Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca; Antonio Limone, direttore generale Istituto Sperimentale Zooprofilattico del Mezzogiorno; Gaetano Pascale, past president Slow Food Italia; Aniello Anastasio, ordinario di Igiene e Tecnologia alimentare Università Federico II di Napoli; Filippo Diasco, direttore generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania; Maria Passari, dirigente regionale AdG FEAMP Campania 2014-2020. Modera Luciano Pignataro.

Intanto ha riscosso successo la partecipazione dei vini e delle eccellenze enogastronomiche campane al Merano Wine Festival, tra gli eventi più esclusivi della filiera enologica e, al tempo stesso, utilissima vetrina per promuovere il meglio dell’agroalimentare regionale presso i numerosi buyer internazionali provenienti soprattutto dall’Europa settentrionale. A rappresentare la Campania, in questa edizione, 14 imprese dei comparti food e vitivinicolo presentate come “Territorium Campania”.

Nell’area “Enoteca Campania” si sono svolte, a cura dei sommelier dell’AIS, le degustazioni del meglio dei nostri vini, forniti dai Consorzi di tutela campani, in abbinamento con i piatti della tradizione regionale e di nuova tendenza.

Successo anche per i numerosi show cooking realizzati in collaborazione con le Camere di Commercio di Napoli e Caserta ed il prezioso supporto dell’Istituto alberghiero “G. Marconi” di Vairano Patenora (CE) e per la nuova edizione della “Guida-catalogo delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania”, distribuita nel corso della rassegna.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campanianapoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Attivo l’ATM di Sant’Angelo a Fasanella, un servizio importante per un piccolo borgo

Un servizio in più, tanto utile a chi visita e a chi…

Un ebolitano al PCA World di Bodybuilding: l’atleta Andrea Vitolo vola in Galles per il titolo mondiale

L'appuntamento con il PCA World Championship del 16 novembre, in Galles, sarà…

Municipio Battipaglia

Crisi politica a Battipaglia, Radici e Valori accusa: “La sindaca non ha più i numeri per governare”

Stando alla nota a firma di "Battipaglia Radici e Valori", l’ultima seduta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.