Cilento

Vallo della Lucania: antenna, teatro e auditorium, arriva l’interrogazione dei consiglieri 5 Stelle

Chiesti chiarimenti all'amministrazione comunale

Redazione Infocilento

9 Novembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Antenna ex Tim in via Canonico Di Vietri, teatrino comunale e auditorium Leo De Berardinis. Sono questi gli argomenti di due interrogazioni presentate dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico.

Problema antenne

In merito all’antenna, il gruppo pentastellato, già nella primavera 2017, raccolse 835 firme di cittadini che richiedevano la rimozione del traliccio e delle antenne su di esso installate. Il caso, sempre su richiesta dei due esponenti della minoranza, fu discusso anche in consiglio comunale. In quel contesto l’amministrazione si impegnò a mantenere aperto un “tavolo di lavoro con le compagnie di telecomunicazioni per sensibilizzarle sulla più razionale distruzione delle antenne sul territorio comunale nel rispetto della sensibilità dei cittadini firmatari della petizione”. Ad oggi, però, alle parole non sono seguite i fatti. Di qui la richiesta di sapere “quali misure e azioni siano state intraprese al fine di vigilare sul rispetto e l’applicazione del Regolamento Comunale sulle antenne, con particolare riferimento all’antenna sita in via Canonico Di Vietri oggetto della suddetta petizione e di discussione in Consiglio Comunale”.

Teatrino ed auditorium

Per quanto concerne le strutture comunali, i 5 Stelle chiedono chiarimenti sul mancato funzionamento del teatrino comunale, sul mancato affidamento ad una fondazione dell’auditorum Leo De Berardinis. “Vi sono i collaudi? Sulle stesse vi è n’assicurazione di responsabilità civile?” chiedono i consiglieri Miraldi e Chirico. “Il teatrino comunale, oggetto in passato di opere di restauro e di ammodernamento, non è mai stato messo in funzione nonostante numerose richieste di associazioni amatoriali”, evidenziano gli esponenti del Movimento 5 Stelle, contestando anche il mancato affidamento in gestione dell’auditorium ad una Fondazione, come previsto in una precedente delibera consiliare. “Siamo di fronte ad un bilancio fallimentare e ad un modello progettuale inesistente” concludono Pietro Miraldi e Anellina Chirico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home