Alburni

Pioggia di fondi per la viabilità nell’area Alburni – Calore

Ecco le strade interessate

Katiuscia Stio

9 Novembre 2018

Pioggia di finanziamenti per la viabilità nel comprensorio Alburni Calore. È in uscita la pubblicazione ufficiale dei progetti sulle reti viarie che hanno ottenuto il finanziamento dal Piano Triennale dei servizi di manutenzione delle strade regionali. Il Piano in argomento punta a promuovere lo sviluppo di un’azione di gestione integrata delle strade di interesse regionale in coerenza con la vigente programmazione regionale in tema di Mobilità Sostenibile.

InfoCilento - Canale 79

Essa si configura come un programma di interventi, di carattere “integrato”, caratterizzata da alcuni aspetti fra loro complementari ed interconnessi, con particolare riguardo al miglioramento dello stato di fatto delle infrastrutture stradali esistenti, garantendo una migliore accessibilità di persone e merci all’intero territorio regionale, nonché elevando l’interconnessione dei Sistemi Territoriali Locali con quelli nazionali, interregionali e infraregionali, in un’ottica di ottimizzazione dei collegamenti e di miglioramento dei livelli di sicurezza. Le reti in questione sono state individuate sulla base dei fabbisogni di mobilità e comunque in coerenza con la Programmazione regionale sulla Viabilità. Sembrerebbe che ad essere stati finanziati siano molti progetti di strade dei comuni facenti parte del comprensorio Alburni e Calore Salernitano, tra cui la Sp12 (messa in sicurezza del costone roccioso, sulla strada tra Ottati e Castelcivita) e il progetto “Sistemazione e messa in sicurezza strade comunali e sp 246 b -sp 88” attraversante il territorio dei Comuni di Serre-Postiglione –Controne».

Tale progetto è frutto del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Comunità’ Montana Alburni con i sindaci dei Comuni di Serre, Controne e Postiglione, al fine di migliorare la fruibilità viaria e garantire la massima sicurezza stradale, nonché abbreviare i tempi di percorrenza di collegamento all’arteria autostradale di Campagna, raggiungere rapidamente i centri urbani maggiori, consentire un più rapido rientro dei pendolari e implementare il flusso turistico. L’importo é di circa un milione di euro. Molti milioni di euro sono in arrivo anche per il resto dei progetti presentati e in attesa di realizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home