Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pioggia di fondi per la viabilità nell’area Alburni – Calore
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pioggia di fondi per la viabilità nell’area Alburni – Calore

Ecco le strade interessate

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 9 Novembre 2018
Condividi

Pioggia di finanziamenti per la viabilità nel comprensorio Alburni Calore. È in uscita la pubblicazione ufficiale dei progetti sulle reti viarie che hanno ottenuto il finanziamento dal Piano Triennale dei servizi di manutenzione delle strade regionali. Il Piano in argomento punta a promuovere lo sviluppo di un’azione di gestione integrata delle strade di interesse regionale in coerenza con la vigente programmazione regionale in tema di Mobilità Sostenibile.

Essa si configura come un programma di interventi, di carattere “integrato”, caratterizzata da alcuni aspetti fra loro complementari ed interconnessi, con particolare riguardo al miglioramento dello stato di fatto delle infrastrutture stradali esistenti, garantendo una migliore accessibilità di persone e merci all’intero territorio regionale, nonché elevando l’interconnessione dei Sistemi Territoriali Locali con quelli nazionali, interregionali e infraregionali, in un’ottica di ottimizzazione dei collegamenti e di miglioramento dei livelli di sicurezza. Le reti in questione sono state individuate sulla base dei fabbisogni di mobilità e comunque in coerenza con la Programmazione regionale sulla Viabilità. Sembrerebbe che ad essere stati finanziati siano molti progetti di strade dei comuni facenti parte del comprensorio Alburni e Calore Salernitano, tra cui la Sp12 (messa in sicurezza del costone roccioso, sulla strada tra Ottati e Castelcivita) e il progetto “Sistemazione e messa in sicurezza strade comunali e sp 246 b -sp 88” attraversante il territorio dei Comuni di Serre-Postiglione –Controne».

Tale progetto è frutto del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Comunità’ Montana Alburni con i sindaci dei Comuni di Serre, Controne e Postiglione, al fine di migliorare la fruibilità viaria e garantire la massima sicurezza stradale, nonché abbreviare i tempi di percorrenza di collegamento all’arteria autostradale di Campagna, raggiungere rapidamente i centri urbani maggiori, consentire un più rapido rientro dei pendolari e implementare il flusso turistico. L’importo é di circa un milione di euro. Molti milioni di euro sono in arrivo anche per il resto dei progetti presentati e in attesa di realizzazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.