Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Presentato il progetto “Natale delle meraviglie” di Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presentato il progetto “Natale delle meraviglie” di Agropoli

Ecco le iniziative in programma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Novembre 2018
Condividi

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nell’Aula consiliare del Comune di Agropoli, il progetto “Natale delle meraviglie” che si svolgerà ad Agropoli tra la fine di novembre 2018 e gennaio 2019. Numerose sono le iniziative che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, metterà in campo per divertire e catturare la curiosità dei più piccoli, ma non solo. Il progetto denominato “Natale delle Meraviglie” che mira alla promozione delle tradizioni locali legate al periodo natalizio, vede il coinvolgimento diretto delle associazioni e delle attività produttive che operano sul territorio. Un ricco percorso di arte e tradizione per rendere il Natale un momento di grande suggestione, di aggregazione e di piacevole svago. Il Natale agropolese sarà contraddistinto da diversi momenti che mirano a far diventare la cittadina, gioiello del Cilento, punto di richiamo per chi vuole vivere e respirare l’atmosfera natalizia. A fare da contorno, ci saranno le luminarie artistiche che coloreranno le strade cittadine, le piazze, il Centro Storico ed il Castello. Saranno addobbate a festa anche le rotatorie, le chiese, la casa comunale, gli svincoli, i giardini “Caduti di Nassiriya”, le aree prossime al porto turistico (via Mazzini e Piazza della Mercanzia), il lungomare San Marco, come le località Mattine, Madonna del Carmine e Fuonti. Insieme al grande albero di Natale, prenderà posto in centro la Natività, una coreografia di grande impatto. Presso il borgo antico la mostra dei presepi artistici ed il Castello incantato, promettono di sorprendere giovanissimi e meno giovani. In tutto questo grande contenitore che punta a far vivere agli attesi ospiti momenti di spensieratezza e di magia, si inserisce il “Natale gentile”, grazie al quale Agropoli diventerà un luogo magico popolato da elfi e da creature fantastiche che accompagneranno i bambini in un modo fatato. Partendo dal centro cittadino, da Piazza Vittorio Veneto (che diventerà la Piazza degli Elfi) un percorso guiderà i visitatori verso il Castello e la città alta, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e le botteghe di Agropoli, nelle cui adiacenze verranno attivate tutta una serie di attrazioni e di laboratori. Al capolinea del percorso, presso il Castello, ad attendere i bambini nella sua dimora, ci sarà Babbo Natale. A fare da cornice ci saranno musica, teatro e tradizione. Tanti saranno i momenti di musica, intrattenimento, spettacolo e tanto altro per costruire una Natale 2018 davvero indimenticabile. Martedì 1 gennaio 2019, come di consueto Agropoli saluterà l’arrivo del nuovo anno in Piazza Vittorio Veneto con il Gran Concerto di Capodanno (l’artista che si esibirà verrà reso noto a breve). «Sarà un Natale delle meraviglie – afferma il sindaco Adamo Coppola – quello che la nostra città si prepara a presentare ai suoi ospiti quest’anno. Tutti saranno condotti in un’atmosfera magica che farà sognare e divertire. Abbiamo ideato un progetto che, anche grazie al contributo regionale, si prepara a stupire e a ravvivare per oltre un mese tutte le aree cittadine, il centro cittadino e il borgo antico, cuori pulsanti di Agropoli. Abbiamo voluto coinvolgere in questa nostra idea, associazioni e commercianti che contribuiranno ad arricchire le prossime festività natalizie che culmineranno nel tradizionale concerto di Capodanno». Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC CAMPANIA 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

IL NATALE DELLE MERAVIGLIE IN 12 PUNTI

Luminarie artistiche
Albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto
Natività (Ass. Il Carro)
Percorso “Natale Gentile” con commercianti –
Elfo gentile – Casette – Laboratori
(Ass. Argonauta)

Castello Incantato – La vera dimora di
Babbo Natale (Ass. Ercula)
Mostra di Presepi artistici al Castello
Attrazione consolle X Box One in Piazza E. Pecora (Forum dei Giovani)
Rassegna Musica e Teatro: Sulle Vie del Natale – (Ass. culturale i Guitti).
“Canto di Natale – Musica nelle Chiese” in linea con la tradizione del Natale – (Confesercenti e Officina 72)

Un sorriso sotto l’Albero – (Forum dei Giovani)
Concerto di Capodanno
I commercianti delle diverse vie cittadine stanno organizzando attività a loro cura per animare e abbellire le strade del centro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image