Attualità

Presentato il progetto “Natale delle meraviglie” di Agropoli

Ecco le iniziative in programma

Comunicato Stampa

7 Novembre 2018

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nell’Aula consiliare del Comune di Agropoli, il progetto “Natale delle meraviglie” che si svolgerà ad Agropoli tra la fine di novembre 2018 e gennaio 2019. Numerose sono le iniziative che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, metterà in campo per divertire e catturare la curiosità dei più piccoli, ma non solo. Il progetto denominato “Natale delle Meraviglie” che mira alla promozione delle tradizioni locali legate al periodo natalizio, vede il coinvolgimento diretto delle associazioni e delle attività produttive che operano sul territorio. Un ricco percorso di arte e tradizione per rendere il Natale un momento di grande suggestione, di aggregazione e di piacevole svago. Il Natale agropolese sarà contraddistinto da diversi momenti che mirano a far diventare la cittadina, gioiello del Cilento, punto di richiamo per chi vuole vivere e respirare l’atmosfera natalizia. A fare da contorno, ci saranno le luminarie artistiche che coloreranno le strade cittadine, le piazze, il Centro Storico ed il Castello. Saranno addobbate a festa anche le rotatorie, le chiese, la casa comunale, gli svincoli, i giardini “Caduti di Nassiriya”, le aree prossime al porto turistico (via Mazzini e Piazza della Mercanzia), il lungomare San Marco, come le località Mattine, Madonna del Carmine e Fuonti. Insieme al grande albero di Natale, prenderà posto in centro la Natività, una coreografia di grande impatto. Presso il borgo antico la mostra dei presepi artistici ed il Castello incantato, promettono di sorprendere giovanissimi e meno giovani. In tutto questo grande contenitore che punta a far vivere agli attesi ospiti momenti di spensieratezza e di magia, si inserisce il “Natale gentile”, grazie al quale Agropoli diventerà un luogo magico popolato da elfi e da creature fantastiche che accompagneranno i bambini in un modo fatato. Partendo dal centro cittadino, da Piazza Vittorio Veneto (che diventerà la Piazza degli Elfi) un percorso guiderà i visitatori verso il Castello e la città alta, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e le botteghe di Agropoli, nelle cui adiacenze verranno attivate tutta una serie di attrazioni e di laboratori. Al capolinea del percorso, presso il Castello, ad attendere i bambini nella sua dimora, ci sarà Babbo Natale. A fare da cornice ci saranno musica, teatro e tradizione. Tanti saranno i momenti di musica, intrattenimento, spettacolo e tanto altro per costruire una Natale 2018 davvero indimenticabile. Martedì 1 gennaio 2019, come di consueto Agropoli saluterà l’arrivo del nuovo anno in Piazza Vittorio Veneto con il Gran Concerto di Capodanno (l’artista che si esibirà verrà reso noto a breve). «Sarà un Natale delle meraviglie – afferma il sindaco Adamo Coppola – quello che la nostra città si prepara a presentare ai suoi ospiti quest’anno. Tutti saranno condotti in un’atmosfera magica che farà sognare e divertire. Abbiamo ideato un progetto che, anche grazie al contributo regionale, si prepara a stupire e a ravvivare per oltre un mese tutte le aree cittadine, il centro cittadino e il borgo antico, cuori pulsanti di Agropoli. Abbiamo voluto coinvolgere in questa nostra idea, associazioni e commercianti che contribuiranno ad arricchire le prossime festività natalizie che culmineranno nel tradizionale concerto di Capodanno». Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC CAMPANIA 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

IL NATALE DELLE MERAVIGLIE IN 12 PUNTI

Luminarie artistiche
Albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto
Natività (Ass. Il Carro)
Percorso “Natale Gentile” con commercianti –
Elfo gentile – Casette – Laboratori
(Ass. Argonauta)

Castello Incantato – La vera dimora di
Babbo Natale (Ass. Ercula)
Mostra di Presepi artistici al Castello
Attrazione consolle X Box One in Piazza E. Pecora (Forum dei Giovani)
Rassegna Musica e Teatro: Sulle Vie del Natale – (Ass. culturale i Guitti).
“Canto di Natale – Musica nelle Chiese” in linea con la tradizione del Natale – (Confesercenti e Officina 72)

Un sorriso sotto l’Albero – (Forum dei Giovani)
Concerto di Capodanno
I commercianti delle diverse vie cittadine stanno organizzando attività a loro cura per animare e abbellire le strade del centro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home