Attualità

Novi Velia in… forma: “Emozione di sapori e condivisione di saperi in rete”

Prima edizione il 26 ottobre

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2018

Venerdì 26 ottobre ore 19:00 si terrà presso l’Agriturismo “Barone Fortunato” in Pontecagnano Faiano la prima cena-evento di informazione e degustazione a tavola di eccellenze territoriali con proiezione a video di idee progettuali promossa da Althea Agency srls.

Althea Agency, società costituita da Dottori Commercialisti campani convinti nelle grandi potenzialità di sviluppo del territorio regionale attraverso una rete di competenze ed esperienze, ha organizzato questa  “Prima Convention a Tavola”, nell’ambito del progetto “COMMERCIALISTA IN…FORMA” che vedrà protagonisti operatori del settore enogastronomico, associazioni di categoria, professionisti e rappresentanze istituzionali.

Nel corso della serata conviviale si confronteranno esponenti del sistema economico campano, un vero e proprio brain storming volto ad intavolare un dialogo costruttivo utile a definire sinergie ed implementare strategie di rete convogliando competenze ed esperienze diverse e complementari. L’obiettivo è quello di fornire agli operatori economici e ricevere dagli stessi informazioni e indicazioni utili ad attuare progetti concreti di sviluppo territoriale, con particolare riguardo alle aree rurali interne, ancora “sottoutilizzate” e sconosciute ai più.

Concluderà la serata l’autorevole intervento di una senatrice membro della IX Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare), presenza istituzionale imprescindibile per dare voce e risonanza alle istanze degli operatori di settore.

Fra i partecipanti ci sarà la neo formata associazione “seMEnte”, nata dall’idea dell’ingegnere edile e architetto Positano Gaetana di Novi Velia, costituita al fine di promuovere e valorizzare non solo le tradizioni e le risorse del suo paese ma anche delle aree interne di tutto il Cilento: l’associazione si presenterà con un video promozionale che farà riflettere sul vero senso della vita fra tradizione, cultura enogastronomica e valore della trasmissione del sapere. Durante la serata, inoltre, il presidente di seMEnte, l’ingegnere Gaetana Positano, oltre ad offrire ai commensali i tipici fusilli cilentani, darà dimostrazione di come questi vengono preparati secondo tradizione. A chiusura di serata, infine, i partecipanti saranno omaggiati dei tipici dolci della sposa. L’ambizione è quella di far conoscere le aree interne del cilento attraverso la proposta ai tour operator di pacchetti viaggio unici e singolari che condurranno alla riscoperta delle nostre radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home