Attualità

Pista ciclabile Agropoli – Capaccio, Legambiente ne chiede la sistemazione

Proposto anche ulteriore percorso ciclabile nell'area di Trentova

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2018

Pista ciclabile Capaccio

Subito in progetto di riqualificazione della pista ciclabile che collega Agropoli e Capaccio Paestum. E’ quanto chiede il circolo Legambiente Stella Maris. L’occasione è offerta dal bando della Regione Campania per il finanziamento di interventi di sviluppo e messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, riservato alle città con popolazione residente superiore a 20mila abitanti.

“Il provvedimento è un’importante opportunità per il Comune di Agropoli che potrebbe partecipare al bando con un progetto di risistemazione dell’attuale pista ciclabile, attualmente in disuso e fortemente degradata, che inizia dallo svincolo di Agropoli nord e continua verso la strada provinciale 278”, spiega il presidente del Circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli Mario Salsano.

“La pista ciclabile andrebbe ripensata completamente secondo i modelli più diffusi in Italia – aggiunge – Essa dovrebbe essere separata dal flusso automobilistico solo tramite striscia bianca continua e con fondo colorato rosso che innalza la riconoscibilità e riduce il conflitto derivante da un utilizzo improprio da parte degli automobilisti. Ciò consentirebbe anche una costante manutenzione della pista ciclabile che si potrebbe effettuare ogni qualvolta si appalta il servizio di asfalto stradale per la strada contigua”.

Secondo l’associazione ambientalista, inoltre, i finanziamenti della Regione Campania potrebbero servire anche per progettare altri circuiti ciclabili. Tra questi il percorso Trentova-Moio Alto-Villaggio abbandonato S.Giovanni-Trentova, “considerato che già oggi è percorribile a piedi e con mountain bike su un sentiero, però, in gran parte disagevole. Potrebbe diventare uno straordinario volano di sviluppo per il turismo sportivo ed ecologico perché attraversa l’area naturalistica Trentova-Tresino, una delle più belle  ed interessanti dal punto di vista ambientale e paesaggistico”, dice Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home