• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pista ciclabile Agropoli – Capaccio, Legambiente ne chiede la sistemazione

Proposto anche ulteriore percorso ciclabile nell'area di Trentova

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Ottobre 2018
Condividi
Pista ciclabile Capaccio

Subito in progetto di riqualificazione della pista ciclabile che collega Agropoli e Capaccio Paestum. E’ quanto chiede il circolo Legambiente Stella Maris. L’occasione è offerta dal bando della Regione Campania per il finanziamento di interventi di sviluppo e messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, riservato alle città con popolazione residente superiore a 20mila abitanti.

“Il provvedimento è un’importante opportunità per il Comune di Agropoli che potrebbe partecipare al bando con un progetto di risistemazione dell’attuale pista ciclabile, attualmente in disuso e fortemente degradata, che inizia dallo svincolo di Agropoli nord e continua verso la strada provinciale 278”, spiega il presidente del Circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli Mario Salsano.

“La pista ciclabile andrebbe ripensata completamente secondo i modelli più diffusi in Italia – aggiunge – Essa dovrebbe essere separata dal flusso automobilistico solo tramite striscia bianca continua e con fondo colorato rosso che innalza la riconoscibilità e riduce il conflitto derivante da un utilizzo improprio da parte degli automobilisti. Ciò consentirebbe anche una costante manutenzione della pista ciclabile che si potrebbe effettuare ogni qualvolta si appalta il servizio di asfalto stradale per la strada contigua”.

Secondo l’associazione ambientalista, inoltre, i finanziamenti della Regione Campania potrebbero servire anche per progettare altri circuiti ciclabili. Tra questi il percorso Trentova-Moio Alto-Villaggio abbandonato S.Giovanni-Trentova, “considerato che già oggi è percorribile a piedi e con mountain bike su un sentiero, però, in gran parte disagevole. Potrebbe diventare uno straordinario volano di sviluppo per il turismo sportivo ed ecologico perché attraversa l’area naturalistica Trentova-Tresino, una delle più belle  ed interessanti dal punto di vista ambientale e paesaggistico”, dice Salsano.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecapacciocapaccio notiziecapaccio paestumlegambientepista ciclabile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.