• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il PNCVDA alla Barcolana di Trieste annuncia la Regata delle aree marine protette del Cilento

Si svolgerà nel 2019

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Ottobre 2018
Condividi

Alla storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel golfo di Trieste, di scena anche le bellezze del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tra le 2700 imbarcazioni che hanno animato la cinquantesima edizione della celebre Barcolana, si è fatta spazio anche una barca a vela della sezione della Lega Navale di Acciaroli con un equipaggio cilentano che ha innalzato i guidoni della lega navale affiancati da quelli del Parco nazionale del Cilento.

In concomitanza con la Barcolana 50 e i festeggiamenti dei cento anni dalla fondazione della sezione di Trieste della Lega Navale, si è tenuta anche l’Assemblea generale dei soci della LN che ha visto la partecipazione del presidente nazionale, di tutti i delegati regionali e dei presidenti delle strutture periferiche di tutta Italia che si sono riuniti nel capoluogo regionale. All’importante incontro ha preso parte anche il vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Cono D’Elia, salutato dall’assemblea di LNI con un lungo applauso a dimostrazione dell’interesse suscitato dal suo intervento. Un particolare riferimento alle attività del Parco, soprattutto a quelle delle due aree marine protette, e l’invito a collaborare per sviluppare insieme attività di carattere ambientale e turistiche. Uno spazio nel quale il vicepresidente, non solo ha sottolineato la necessità di una forma di collaborazione con la LNI anche per la tutela e il controllo delle aree marine protette della Costa di Castellabate e di quella degli Infreschi e della Masseta, ma è stata l’occasione per presentare la terza edizione della “Regata cilentana delle aree marine protette” che il PNCVDA con la Lega navale di Acciaroli ha già programmato per il 2019 .

«Una vetrina importante per il Cilento quella della Barcolana di Trieste – ha commentato il vicepresidente D’Elia – Ai delegati di tutte le sezioni nazionali della Lega Navale abbiamo potuto far conoscere l’unicum del nostro territorio: uno straordinario patrimonio sulla terra ferma e  sommerso, racchiuso nei tratti di costa di Santa Maria di Castellabate e di Costa degli Infreschi, che abbiamo mostrato anche attraverso l’aiuto di un video». Quella del Parco nazionale del Cilento è l’unica area protetta con quattro riconoscimenti Unesco e il mare è il più riconosciuto e più premiato d’Italia. Una costa così ricca di tesori che il Parco, guidato dal presidente Tommaso Pellegrino, intende tutelare e valorizzare.

«Sentiamo forte la necessità di sostenere forme di collaborazione – ha proseguito D’Elia – con la LNI, la FIV e le Capitanerie di Porto per una migliore gestione delle aree protette e per sviluppare la terza edizione della Regata del Cilento”. L’iniziativa del Cilento alla Barcolana 50 ha visto anche il patrocinio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni insieme alla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana. L’imbarcazione d’altura cilentana con un equipaggio che ha visto presenti anche il presidente della sezione di Palinuro, ha suscitato l’interesse di molti velisti presenti in regata che hanno richiesto il materiale pubblicitario del Cilento messo gia’ a disposizione presso lo stand della LNI sulle “Rive” del lungomare triestino. La regata ha registrato numeri da capogiro e anche l’armo della sezione di Acciaroli si è classificata nella sua categoria 103° su 780, raggiungendo un risultato sorprendente.

TAG:CilentoCilento Notizieregata
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.