• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: dopo rischio chiusura Condacons manterrà attive le proprie sedi

Grazie a contributo dei cittadini associazione è salva

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Ottobre 2018
Condividi

Codacons, l’associazione dei consumatori più importante e battagliera d’Italia è salva e potrà continuare ad operare per difendere i diritti dei cittadini e della collettività, anche attraverso le sedi locali della Campania. Come noto nelle settimane scorse lo stesso Codacons aveva annunciato la possibile chiusura dei propri uffici a causa di una vertenza con il Fisco italiano per il mancato pagamento del Contributo Unificato, spesa cui le Onlus dovrebbero essere esonerate. Una notizia che, se da un lato ha portato ad esultare chi opera contro i diritti degli utenti, dall’altro ha creato una mobilitazione senza precedenti tra i cittadini e tra le forze politiche di ogni schieramento.

Il Codacons è riuscito così a rottamare cartelle esattoriali per complessivi 300mila euro, soldi che saranno pagati a rate anche grazie all’aiuto di migliaia di cittadini della Campania che hanno deciso di sostenere l’associazione attraverso libere donazioni, consentendo così all’organizzazione di mantenere aperte anche le sedi presenti in regione. Non solo. Inaspettatamente anche la politica si è mobilitata per salvare il Codacons: decine di parlamentari di ogni partito hanno infatti sostenuto la battaglia dell’associazione per esonerare dal contributo unificato le onlus che difendono i diritti dei più deboli: ne è nato così un emendamento alla legge di bilancio volto a consentire a tutti gli enti senza fini di lucro di ricorrere alla giustizia senza pagare il contributo unificato, quando le azioni legali sono finalizzate a tutelare diritti collettivi o interessi di soggetti deboli.

Proprio su tale emendamento, che ha anche il sostegno dell’ufficio giuridico del Mef, il Codacons – così come altre associazioni onlus quali Legambiente fortemente impegnate in ambito sociale – è stato convocato in audizione il prossimo 25 ottobre dinanzi la Commissione Finanze del Senato.

“Ringraziamo tutti i cittadini della Campania che hanno scelto di aiutare il Codacons ed evitare la chiusura delle sedi presenti in regione, e quei Parlamentari che hanno capito l’importanza di questa battaglia che non è finalizzata a salvare la nostra associazione, ma ha lo scopo di difendere il diritto alla giustizia dei più deboli e consentire, a chi non ha i mezzi necessari, di avviare azioni legali di valenza sociale senza sottostare a costi e balzelli ingiusti e insostenibili” – dichiara il presidente Carlo Rienzi.

s
TAG:campaniacodacons
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.