• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli studenti Ciceroni nel centro storico di Castellabate

Il 14 ottobre è la domenica nel borgo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Ottobre 2018
Condividi

Il comune di Castellabate aderisce anche quest’anno all’iniziativa promossa dal Club dei “Borghi più belli d’Italia” che mira alla riscoperta e alla valorizzazione dei centri storici italiani: “La Domenica nel Borgo”, appuntamento annuale che coinvolge i centri che fanno parte della prestigiosa lista dei luoghi antichi più suggestivi d’Italia.

L’assessorato al turismo e alla cultura in collaborazione con l’istituto comprensivo Castellabate ha organizzato la mattinata coinvolgendo gli studenti nelle attività. Gli alunni si trasformeranno in provetti accompagnatori turistici conducendo i visitatori attraverso le viuzze del centro storico di Castellabate, uno dei borghi più belli d’Italia, con una particolare visita guidata prevista domenica 14 ottobre dalle 10 alle 12. Sarà l’occasione per i partecipanti di partire, in compagnia dei “Ciceroni per un giorno”, alla scoperta delle bellezze del paese medievale con un percorso turistico pensato per l’iniziativa.

Le tappe del tour comprenderanno il panoramico Belvedere San Costabile, lo storico Palazzo Perrotti, la maestosa Basilica Pontificia Santa Maria de Gulia e la Piazzetta 10 Ottobre 1123, oltre alla visita del Castello dell’Abate e del Museo d’Arte Sacra, aperti gratuitamente. La partenza è dal Belvedere alle ore 10 e la partecipazione è libera. «Una domenica all’insegna della valorizzazione di luoghi straordinari, custodi della tradizione e del “buon vivere” – dichiara in merito all’appuntamento il consigliere con delega al Centro Storico Maria Cristina Cardullo – Rinnoviamo un itinerario tra i nostri caratteristici vicoletti e tra i luoghi di maggiore interesse storico e paesaggistico che vedrà in prima linea le future generazioni, custodi di un patrimonio locale che va protetto e valorizzato».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 novembre: Scorpione, giornata intensa sul lavoro. Pesci, in amore il confronto può portare belle novità

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

Futsal

Futsal, stasera Feldi e Sporting sul parquet

Nella Serei A di calcio a 5 ottava giornata in programma, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.