Attualità

Chef Davide Mea a ‘Sanremo con gusto’, Scarpitta: «Orgoglio per Camerota e importante vetrina»

Lo chef Davide Mea incassa i complimenti della giuria, apprezzatissimo anche lo stand che ha promosso il presidio slow food del cacioricotta e delle alici di menaica.

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2018

Gli organizzatori di Sanremo On, per voce del responsabile comunicazione Moreno Chirichiello, hanno stimato in circa 8 mila le presenze complessive alla rassegna di quattro giorni di ‘Sanremo con Gusto – Festival degli Chef’, grande successo per la mostra “Cibo d’autore al Forte” che ha visto in vetrina il cacioricotta del Cilento e le alici di Menaica, la ‘Via dei presidi Slow Food’, il ‘Villaggio dei produttori’ e la serata con il ‘Festival degli chef di Sanremo’ che si è tenuta al teatro dell’Opera del Casinò.

Il ‘Festival degli chef’, condotto da Marco Dottore della Stampa, ha visto in giuria chef Davide Scabin; la miss Italia Cristina Chiabotto (coppia che presenta ‘I menù di Giallo Zafferano’ su Canale 5); Paolo Massobrio, stimato critico enogastronomico; e la food blogger Samantha Alborno. Alla gara, ha partecipato anche lo chef di Marina di Camerota, Davide Mea, patron della Taverna del Mozzo, che ha presentato il piatto ‘Spaghettone con alici di menaica, mozzarella nella mortella e origano cilentano’, abbinandolo alla canzone ‘Le acciughe fanno il pallone’ di Fabrizio De André.

Mea ha incassato i complimenti della giuria e il suo piatto si è posizionato al quarto posto per gusto, distinguendosi tra i nove presentati da chef di altissimo livello arrivati da tutta Italia. Oltre alla presenza di pubblico va sottolineata la grande promozione mediatica fatta all’evento anche da Striscia la Notizia con un lungo intervento di Ezio Greggio e di Michelle Hunziker. E’ previsto ancora un passaggio televisivo, sempre su Canale 5 sul ‘Festival degli Chef’.  «Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il presidente di Sanremo On, Roberto Berio – numeri e qualità ci hanno dato ragione. Ringrazio tutti gli chef che hanno partecipato e rappresentato egregiamente le loro località di provenienza».

«E’ una importante vetrina per il nostro territorio e siamo estremamente soddisfatti del risultato dello chef Davide Mea, nostro concittadino – ha dichiarato il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta -. Da autentico camerotano esprime con amore e con straordinaria bravura, non solo le ricette del Cilento, ma è anche espressione dei prodotti tipici del Cilento e di Camerota in particolare. Per noi è una grandissima soddisfazione. In questi casi risultati e classifiche passano in secondo piano, per il nostro territorio è importante cogliere queste opportunità per far conoscere le nostre bellezze paesaggistiche e culinarie oltre che un vanto per Camerota vedere lo chef Davide Mea esibirsi davanti a tante persone di rilievo internazionale. La dedizione, il sacrificio e gli impegni, ripagano sempre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home