Cilento

Capaccio Paestum, malumori in maggioranza: sei consiglieri scrivono a Palumbo

"Purtroppo da qualche tempo questo spirito, il sentire comune, la progettualità finalizzata alla crescita del territorio si è affievolito e quasi smarrito a causa di un sempre più pressante egoismo, o per interessi particolari"

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2018

“Scegliere! Perché di questo si tratta, farlo con coscienza e responsabilità, in modo oculato, per il bene della comunità che si amministra. Questo è il compito arduo che i cittadini ci hanno affidato con il loro voto e che noi abbiamo cercato di assolvere con il massimo impegno, con lealtà ed onestà intellettuale durante questo primo anno di amministrazione. Ci siamo assunti la responsabilità delle nostre scelte, coscienti di averlo fatto in modo libero, senza pressioni o ricondizionamenti. Siamo consapevoli che le nostre scelte abbiano ricadute immediate sulla vita quotidiana di migliaia di concittadini, per cui, l’azione di governo del territorio, non può essere svolta con superficialità o ancora peggio, dettata da interessi di parte”. Esordiscono così i consiglieri comunali Pasquale Accarino, Fernando Mucciolo, Angelo Merola, Carmelo Pagano, Alfonsina Montechiaro e Francesco Petraglia attraverso una nota inviata al sindaco Franco Palumbo nella quale manifestano malumori per l’azione amministrativa.

“Purtroppo, a malincuore, dobbiamo rilevare che da qualche tempo questo spirito, il sentire comune, la progettualità finalizzata alla crescita del territorio, che è stato il nostro credo e la colonna portante del nostro programma elettorale, si è affievolito e quasi smarrito a causa di un sempre più pressante egoismo, o per interessi particolari che vorrebbero orientare le nostre scelte – evidenziano i consiglieri di maggioranza – Gli impegni che ci attendono per il futuro sono tanti, complessi e di difficile soluzione, ragion per cui bisogna ritrovare l’unità di intenti e quello spirito collegiale che ci ha guidati in questo primo anno di amministrazione, permettendoci di ottenere i risultati prefissati”.

“In questa ottica, per lo spirito di appartenenza e lealtà e coerenza verso la compagine amministrativa di cui facciamo pare – precisano – abbiamo avallato anche scelte che non sempre ci hanno convinto a pieno, ma le abbiamo votate perché speravamo e speriamo che possano contribuire alla crescita dell’intera comunità di Capaccio Paestum”.

“Per il futuro vorremmo continuare ad amministrare in maniera libera – concludono – guidati solo dalla nostra coscienza, per il bene comune, mentre saremo fermamente contrari a quelle prese di posizione faziose, finalizzate all’interesse di pochi e incoerenti con i nostri principi di imparzialità e di onestà, che guideranno sempre le nostre scelte nell’interesse e per la crescita di tutta la collettività di Capaccio Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home