Cilento

Capaccio Paestum, malumori in maggioranza: sei consiglieri scrivono a Palumbo

"Purtroppo da qualche tempo questo spirito, il sentire comune, la progettualità finalizzata alla crescita del territorio si è affievolito e quasi smarrito a causa di un sempre più pressante egoismo, o per interessi particolari"

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2018

“Scegliere! Perché di questo si tratta, farlo con coscienza e responsabilità, in modo oculato, per il bene della comunità che si amministra. Questo è il compito arduo che i cittadini ci hanno affidato con il loro voto e che noi abbiamo cercato di assolvere con il massimo impegno, con lealtà ed onestà intellettuale durante questo primo anno di amministrazione. Ci siamo assunti la responsabilità delle nostre scelte, coscienti di averlo fatto in modo libero, senza pressioni o ricondizionamenti. Siamo consapevoli che le nostre scelte abbiano ricadute immediate sulla vita quotidiana di migliaia di concittadini, per cui, l’azione di governo del territorio, non può essere svolta con superficialità o ancora peggio, dettata da interessi di parte”. Esordiscono così i consiglieri comunali Pasquale Accarino, Fernando Mucciolo, Angelo Merola, Carmelo Pagano, Alfonsina Montechiaro e Francesco Petraglia attraverso una nota inviata al sindaco Franco Palumbo nella quale manifestano malumori per l’azione amministrativa.

“Purtroppo, a malincuore, dobbiamo rilevare che da qualche tempo questo spirito, il sentire comune, la progettualità finalizzata alla crescita del territorio, che è stato il nostro credo e la colonna portante del nostro programma elettorale, si è affievolito e quasi smarrito a causa di un sempre più pressante egoismo, o per interessi particolari che vorrebbero orientare le nostre scelte – evidenziano i consiglieri di maggioranza – Gli impegni che ci attendono per il futuro sono tanti, complessi e di difficile soluzione, ragion per cui bisogna ritrovare l’unità di intenti e quello spirito collegiale che ci ha guidati in questo primo anno di amministrazione, permettendoci di ottenere i risultati prefissati”.

“In questa ottica, per lo spirito di appartenenza e lealtà e coerenza verso la compagine amministrativa di cui facciamo pare – precisano – abbiamo avallato anche scelte che non sempre ci hanno convinto a pieno, ma le abbiamo votate perché speravamo e speriamo che possano contribuire alla crescita dell’intera comunità di Capaccio Paestum”.

“Per il futuro vorremmo continuare ad amministrare in maniera libera – concludono – guidati solo dalla nostra coscienza, per il bene comune, mentre saremo fermamente contrari a quelle prese di posizione faziose, finalizzate all’interesse di pochi e incoerenti con i nostri principi di imparzialità e di onestà, che guideranno sempre le nostre scelte nell’interesse e per la crescita di tutta la collettività di Capaccio Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home