• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Marina di Camerota, dissequestrato il lido Playa El Flamingo

'Giustizia è fatta'

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Settembre 2018
Condividi

CAMEROTA. Il Tribunale del riesame di Salerno ha accolto il ricorso del titolare del lido Playa El Flamingo, José Antonio Pomarico, contro il sequestro preventivo della sua struttura balneare da parte del Tribunale di Vallo della Lucania.

I carabinieri della stazione di Marina di Camerota, agli ordini del comandante Francesco Carelli, e la capitaneria di porto dell’ufficio marittimo locale, guidata dal primo luogotenente Massimo Giuliano e coordinata dal tenente di vascello Giovanni Paolo Arcangeli, lo scorso agosto apposero sigilli ala struttura, una delle più famose e in voga del Cilento, nota soprattutto per il by night. Le accuse erano di inosservanza degli ordini impartiti dalle autorità e apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o di intrattenimento senza aver alcuna licenza e di conseguenza senza aver osservato le prescrizioni dell’autorità a tutela dell’incolumità pubblica. Contestata, inoltre, la realizzazione di alcuni interventi.

L’imprenditore balneare, rappresentato dall’avvocato Marco Fimiani, ha contestato le motivazioni del decreto di sequestro e la violazione dei principi di “proporzionalità, adeguatezza e gradualità”, evidenziando che lo stabilimento di Marina di Camerota è autorizzato all’occupazione del demanio pubblico ed è in possesso di regolare permesso a costruire nonché di tutte le altre autorizzazioni necessarie a svolgere attività stagionali. “Le variazioni riscontrate rispetto alle opere assentite in concessione – stando alla difesa – avrebbero carattere di esiguità, pertanto non avrebbero prodotto modifiche sostanziali al titolo concessorio”. Inoltre “non si tratta di opere ma di suppellettili rimovibili”. Tesi, queste, accolte anche dai giudici. “Giustizia è fatta”, il commento dell’avvocato Fimiani.

“Come rappresentante della categoria balneare FIBA Confesercenti Salerno sono soddisfatto del lavoro della magistratura e spero che non accadano più questo tipo di ingiustizia che nuoce gravemente al comparto turistico cilentano già martoriato dalla crisi e dalle condizioni meteorologiche avverse del mese di agosto”, ha detto il titolare Jose Antonio Pomarico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.