Attualità

Paestum, Successo dello Chef Franco Marino a “La Prova Del Cuoco”

La sua è una cucina che rispetta le materie prime e la stagionalità dei prodotti

Vincenza Alessio

29 Settembre 2018

Un grande ritorno per il giovane Chef di Paestum,  Franco Marino a “La Prova del Cuoco” in onda su Rai 1. Una passione e un amore per la cucina sin da piccolo ereditata dalla mamma e dalla nonna quando, durante i periodi festivi, preparava i classici della tradizione campana. E, proprio grazie al padre che decide di intraprendere questa strada e di seguire i suoi sogni.

In breve tempo, Chef Franco Marino raggiunge risultati di prestigio fino a risultare Executive Chef di un Hotel a 5 stelle di Roma e ad avviare a Budapest il ristorante italiano Rocco’s World. Inoltre, sviluppa anche attivitá di consulenza ed è Chef Testimonial della Tenuta Agrilat di Eboli e del Pastificio Re Cilento di Vallo Della Lucania.

Un legame con le sue origini che trasmette in ogni piatto che realizza. Infatti, dimostrando tutto il suo talento ai fornelli della nota trasmissione, si è aggiudicato la vittoria della prova culinaria con i cubotti di pollo in cotoletta. Per poi, guadagnarsi il posto di Chef della gara finale tra pomodoro rosso e peperone verde.

La sua è una cucina creativa, mediterranea e fusion, con al centro il rispetto delle materie prime e della stagionalitá dei prodotti perchè gli alimenti raccolti secondo i tempi della natura danno il massimo dal punto di vista del sapore e delle proprietá organolettiche e nutrizionali.

Nonostante oggi ogni elemento sia sempre a portata di mano, Chef Franco Marino mantiene alta l’attenzione per la natura per ottenere il massimo dai prodotti e quindi, dal piatto. Questo principio è, anche, alla base del suo libro di cucina “Cuore mani e mente” edito da PrintArt Edizioni che racchiude, al suo interno, ricette gourmet, vegane e della tradizione culinaria. In esso, trovano spazio gli ingredienti preferiti dal giovane Chef:la mozzarella di bufala, il pomodoro, il pesce azzurro e l’olio extravergine d’oliva del Cilento. “Questo perchè la cucina nasce dal tuo cuore, cresce nella tua mente e si crea con le tue mani” afferma Chef Franco Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home