Attualità

Vallo della Lucania, degrado della sala mortuaria: interventi già programmati

Sindaco Aloia risponde al consigliere Botti

Redazione Infocilento

25 Settembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. A 24 ore dalla segnalazione del consigliere comunale Nicola Botti sullo stato in cui versa la sala mortuaria dell’ospedale “San Luca”, arriva la replica del sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia.

“Sento il dovere di precisare che abbiamo più volte segnalato agli organi competenti e a più riprese, lo stato in cui versa la Tanatologia dell’Ospedale San Luca – dice il primo cittadino – Su sollecitazione della nostra Amministrazione Comunale e del dott. Vincenzo Paesano, referente dell’Asl per il territorio a sud della provincia di Salerno, l’allora Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno, dott. Antonio Giordano, con delibera n. 328 dell’11 aprile scorso, ha approvato il progetto preliminare che prevede lavori di ristrutturazione e ampliamento della Tanatologia dell’Ospedale San Luca per l’importo di complessivi euro 611.212,00”.

Pertanto il progetto esecutivo è in corso di approvazione. Si prevedono tempi brevi, dunque, per poter garantire interventi che interesseranno anche la sala mortuaria. Attualmente presso l’ospedale vallese sono in corso i lavori per la sistemazione delle sale operatorie. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home