• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FFO 2018. Il Miur premia Unisa

Seconda università d’Italia per la maggiore crescita percentuale della quota FFO

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Settembre 2018
Condividi

Più 4% del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) è la dote a disposizione dell’Ateneo per l’anno 2018. Rispetto al 2017 l’Università di Salerno guadagnerà, infatti, un ulteriore incremento di fondi ministeriali pari a 4.322.239 euro, somma delle quote di base, premiale e perequativa assegnate dal Miur. Nella tabella che mette a confronto le somme di finanziamento ordinario destinate alle 65 università statali, l’Ateneo di Salerno è primo al Centro-Sud e secondo in Italia per la maggiore crescita percentuale della quota FFO (pari a +3,89%) distribuita nel 2018, subito dopo l’Università del Piemonte Orientale (+3,90%).

“Dal 2013 ad oggi abbiamo recuperato circa 30 milioni di euro sulla quota FFO assegnata dal Ministero” – dichiara il rettore Aurelio Tommasetti.

Sui numeri diffusi dal Miur incidono, in primis, il Costo Standard per studente (ovvero il costo di riferimento attribuito al singolo studente iscritto entro la durata normale dei corsi di studio), che per Unisa cresce del 20,67% rispetto allo scorso anno. L’aumento del Costo Standard per studente, indice dell’aumento del numero di studenti in corso, fa avanzare il peso percentuale di Unisa sul sistema universitario dall’1.99% del 2017 al 2.23% del 2018.

Altro parametro di riferimento, che ha favorito l’incremento di fondi assegnati all’Ateneo, è quello basato sulle performance scientifiche valutate dall’Anvur. Questo dato per Unisa si traduce in un ulteriore 10% di quota premiale rispetto all’anno 2017.

Nella quota premiale assegnata all’ateneo rientra anche il dato positivo proveniente dal parametro dell’Autonomia responsabile, che misura, tra le altre cose,  la percentuale di studenti che nel 2017 hanno conseguito almeno 40 CFU e la percentuale di personale assunto dall’esterno. In riferimento a questo parametro la quota che Unisa guadagna sull’anno precedente è di un ulteriore +16,61%.

“I nuovi criteri di calcolo del costo standard, che quest’anno tengono conto anche dei contesti economici del territorio di riferimento e dell’accessibilità agli atenei, hanno fatto aumentare l’incidenza generale del nostro Ateneo sul sistema universitario nazionale. Sui Fondi 2018 calcolati in base a costo standard e quota premiale siamo l’Ateneo che cresce di più a livello nazionale, secondo in Italia solo all’Università del Piemonte Orientale – chiarisce il rettore. Su questi dati incidono la quota legata alle performance nella ricerca e nella didattica, il numero di studenti in corso, il costo medio dei professori, le politiche di reclutamento, la partecipazione ai programmi Erasmus, la trasparenza. Questi sono tutti indicatori che gratificano il lavoro puntuale e quotidiano delle singole componenti coinvolte nella vita dell’Ateneo. Risultati come questi ci servono da stimolo a proseguire sulla strada della qualità, della sostenibilità economica e dell’attenzione al diritto allo studio, continuando a dare forza alla politica delle tasse pensata per supportare gli studenti e le loro famiglie” – conclude il rettore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.